HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rottamazione quinquies in arrivo: escluse multe e tributi locali

Tra le misure in arrivo con la prossima manovra di bilancio c'è anche la...

Nuovi bonus per le famiglie dal 2026: le misure

Il governo sta pensando di inserire nella prossima manovra un pacchetto di misure per...

Detassazione tredicesima mensilità: di quanto aumenta?

Uno dei temi più discussi da inserire nella prossima Manovra di bilancio c’è anche l’ipotesi di detassazione...

Manovra 2026: taglio IRPEF confermato, ecco chi risparmia

Le novità fiscali in arrivo con la Legge di Bilancio: aliquote, scaglioni e impatto...

Prisma la nuova piattaforma Inps per i datori di lavoro

I lavoratori assicurati alla previdenza obbligatoria dal 1996 in avanti sono soggetti a un massimale annuo della base contributiva e pensionabile, oltre al quale non si è soggetti a...

Contributi Enasarco e FIRR: scadenza 2 aprile 2024

I contributi Enasarco rappresentano un importo pagato da tutti i rappresentanti di commercio e agenti come percentuale delle provvigioni maturate. Si tratta di una...

Quota 103 Inps nel 2024: accesso e importo

La Quota 103 costituisce la forma di pensione anticipata riservata a coloro che raggiungono i 62 anni entro il 31 dicembre e vantano, alla...

Dematerializzazione quote Srl: come funziona

La Legge 5 marzo 2024, n. 21, resa ufficiale sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2024, in vigore da mercoledì 27 marzo...

Verso un fisco digitale: 320 mila controlli e stop code

Dal "Piano Integrato di attività e organizzazione" per il prossimo biennio emerge un Fisco sempre più improntato alla digitalizzazione: sarà privilegiato sempre più lo...

Telelavoro transfrontaliero: nuove regole per i contributi

Accordo su telelavoro transfrontaliero UE, SEE e Svizzera. Dal 1° gennaio 2024 se l’attività da remoto svolta nel Paese di residenza è superiore al...

Prestazioni occasionali sopra 5.000 euro: la Certificazione Unica

Come si compila la Certificazione unica in caso di prestazioni occasionali sopra i 5.000 euro? I soggetti che nel corso del periodo di imposta hanno...

Bonus edilizi: cessione dei crediti fino al 4 aprile

Come era stato anticipato dall'Agenzia delle Entrate a febbraio è stato dato più tempo per la cessione dei crediti legata a spese per interventi...

Direttiva casa green: approvata direttiva europea

Il Parlamento Europeo lo scorso 12 marzo 2024 ha approvato in via definitiva la direttiva case green con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 a...

Consultazione fatture elettroniche: accesso libero dal 20 marzo

Nel marzo 2024, l'Agenzia dell'Entrate ha emanato il provvedimento n. 105669, che porta con sé importanti modifiche nel servizio di fatturazione elettronica. Queste novità...

Reshoring in Italia di imprese: tasse al 50% per 6 anni

L'art. 3 della Legge n. 111//23 (rubricato "Trasferimento in Italia di attività economiche", c.d. "reshoring") ha introdotto un regime volto ad agevolare lo spostamento...

Premio di produttività deducibile per il riscatto contributivo

Novità in materia di reddito di lavoro e pensione sono previste dalla Manovra 2024 e dal decreto Anticipi. Ulteriori dettagli sono stati di recente...

Regolarizzazione rimanenze di magazzino

La Legge di Bilancio 2024 (l'art. 1 co. 78 - 85 della L. 213/2023) offre la possibilità di effettuare la regolarizzazione delle giacenze di magazzino. Di fatto si...

Pensioni | Quota 41 per tutti: sarà realtà? gli i aggiornamenti

Rispunta l'ipotesi di Quota 41 per tutti nell'attesa riforma strutturale delle pensioni. Se la messa a punto dovesse concludersi entro fine anno la nuova...

Seguici sui Social