HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Nuovo bonus mamme: come presentare domanda entro il 9 dicembre

L’Inps con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 ha definito i requisiti e le...

Bonus mobili, la proroga al 2026: quali sono le novità?

Viene prorogata la detrazione al 50% ed il tetto di spesa fissato a 5.000...

Collegamento POS-registratore cassa 2026: regole e sanzioni

Dal 1° gennaio 2026 scatta l'obbligo di abbinamento tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, ma...

Rottamazione quinquies per multe e tributi locali: in quali casi?

Tra le misure in arrivo con la prossima manovra di bilancio c'è anche la...

Rischio patrimoniale: ecco come proteggersi

Negli ultimi anni, in Italia, il tema dell'imposta patrimoniale è tornato alla ribalta, soprattutto in periodi di crisi economica e necessità di riequilibrio del...

Revisione catastale e riforma IMU 2025: tutte le novità

Negli ultimi anni, il sistema fiscale immobiliare italiano è stato soggetto a significative trasformazioni. Tra le più recenti novità troviamo la revisione catastale per...

Cessione di stock tra società estere soggetta a IVA in Italia

In un contesto di crescente globalizzazione economica, l'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti sulla rilevanza fiscale in Italia di operazioni transfrontaliere. La...

Decreto Riscossione 2024: guida alle novità

Il D.lgs. n. 110 del 2024, conosciuto come Decreto Riscossione, riguarda la riorganizzazione del sistema nazionale di riscossione. Questa riforma introduce la procedura di...

Neo residenti: imposta sostitutiva a € 200.000

La conversione in legge del D.L. n. 113/24 ha modificato la disciplina di cui all'art. 24-bis del TUIR, c.d. "neo residenti". La norma (art. 3) ha...

Scadenze fiscali ottobre 2024: il calendario

Il mese di ottobre 2024 è ricco di impegni fiscali da tenere in considerazione. Tra tutte spicca la novità del concordato preventivo biennale la...

La Teoria dei Giochi e l’equilibrio di Nash

Che cos'è la teoria dei giochi? La teoria dei giochi è una scienza che si avvale delle applicazioni matematiche più complesse per costruire modelli e...

Superbonus al 70%: approvato il modello di istanza

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 360503 che contiene il modello di istanza e le relative istruzioni per il contributo a fondo...

No tax area Irpef: come funziona?

In un panorama fiscale spesso complesso e in continua evoluzione, la "no tax area" rappresenta un concetto fondamentale per milioni di contribuenti italiani. Questo...

Credito Iva inesistente o non spettante: le sanzioni

Per quanto riguarda il credito Iva i contribuenti possono utilizzare in compensazione l'importo indicato in dichiarazione annuale. Questo sempre se lo stesso non è...

Decreto carburanti: incentivi fino a 60 mila euro per colonnine elettriche

Approdato ieri, 4 settembre, in Consiglio dei Ministri la riforma dei distributori con il Decreto carburanti. Il Governo Meloni punta ad una riqualificazione ecologica...

Bonus figli 2025: rischi per il bonus mamme e assegno unico?

La Legge di Bilancio 2025 promette di portare importanti cambiamenti sui bonus figli 2025 per le famiglie italiane, allo scopo di promuovere la natalità...

NIN (National Insurance Number) UK: come si richiede?

Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...

Assegno unico, addio dal 2025: cosa cambierà?

Ѐ tempo di volgere lo sguardo già al 2025. E così il Governo Meloni sta pensando cosa mantenere e cosa cambiare o cancellare a...

Seguici sui Social