Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...
La dichiarazione annuale Iva 2024 deve essere presentata dai contribuenti titolari di partita Iva che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo. Per...
In base alla normativa vigente non esistono disposizioni ostative al contemporaneo svolgimento di stage (curricolare o extracurricolare) con il possesso di partita Iva. Occorre...
Trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria: l'invio dei dati da parte di professionisti e strutture sanitarie con cadenza semestrale. Scadenza al 30 settembre...
Il Decreto Adempimenti (D.Lgs n. 1/24, art. 21) ha introdotto innovazioni rilevanti nel rapporto tra contribuenti e Agenzia delle Entrate, consentendo la delega degli...
L'autoliquidazione INAIL 2024 costituisce il meccanismo attraverso il quale imprese e liberi professionisti dichiarano e versano autonomamente i contributi dovuti all'Istituto Nazionale per l'Assicurazione...
Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi comunicativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate;
Entro il 30 giugno di...
L'invio di atti tributari tramite PEC è da tempo oggetto di dibattito con riguardo ai casi di irreperibilità o domicilio digitale saturo. L'ultimo caso...
La Manovra finanziaria ha previsto un'estensione anche per il biennio 2024-25 del credito d'imposta rivolto all'acquisto della carta per le imprese editrici. Devono ancora...
Previsto anche per il 2024 il credito d'imposta ricerca e sviluppo. Rimane primario l'obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti.
È stato...
Il 3 gennaio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 30 dicembre 2023 n. 220, relativo alla riforma del contenzioso tributario. Tra...