HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Rottamazione quater: in scadenza la domanda di riammissione

Conto alla rovescia per migliaia di contribuenti: tra pochi giorni, il 30 aprile 2025 scade il termine...

CBAM: il nuovo scenario per il commercio globale

L’Unione Europea ha introdotto il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un sistema che cambia...

Assicurazione contro rischi catastrofali per le imprese

La Legge n. 231/23 (art. 1, co. 101-111) ha introdotto l'obbligo per le imprese...

Modello IVA TR entro il 30 aprile e apposizione del visto

Il modello TR IVA deve essere utilizzato dai soggetti passivi per chiedere a rimborso...

Aumentare l’importo dell’Assegno Unico: è possibile?

L'assegno unico universale, destinato alle famiglie con figli, è stato istituito dal d.lgs n. 230-2021. L'erogazione della misura è iniziata da marzo 2022 e attualmente è in...

Calendario dichiarazioni fiscali 2024: la semplificazione in primo piano

L'Agenzia dell'Entrate ha confermato il calendario delle dichiarazioni fiscali  2024 attraverso il Comunicato stampa del 11 aprile 2024. Questo annuncio giunge in risposta alle...

Mutui green: cosa sono e quali sono i vantaggi

Dopo l’approvazione della Direttiva europea sulle case green, che punta ad avere zero emissioni entro il 2050, bisogna adeguare un gran numero di immobili. In...

Aumenti pensioni maggio: chi riguarderanno?

Sguardo rivolto alle pensioni di maggio. Come ad aprile i pensionati dovranno attendere un giorno in più rispetto al solito per poter ritirare la...

Direttiva case green: come cambieranno bonus, detrazioni e agevolazioni

Si stima che l’Italia abbia il patrimonio immobiliare più vecchio d’Europa e che l’80% circa degli edifici italiani avrebbe bisogno di un intervento di...

Omaggi ai dipendenti, i chiarimenti Ade sul trattamento fiscale

L'art. 51, co. 1, del Tuir dispone che il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a...

Piano del Governo per il 2025 sul Irpef e taglio del cuneo fiscale

Il Documento di Economia e Finanza (DEF) è stato approvato il 9 aprile 2024, ma non sono state fornite indicazioni circa le politiche economiche...

Nomadi digitali: come ottenere il visto per lo smart working in Italia

Negli ultimi anni, si è registrato un notevole aumento di una nuova pratica nel contesto lavorativo: il nomadismo digitale. Questa tendenza, sempre più diffusa...

Agenzia delle entrate sull’App IO: le notifiche del Fisco

L’Agenzia delle entrate sbarca sull’App IO: aderendo alla piattaforma realizzata dal PagoPA, il Fisco dirà addio alle notifiche via sms o via e-mail per...

Approvato il Def 2024: cosa ci attende?

Il DEF 2024 è stato approvato, ma le nuove stime non portano notizie incoraggianti. Il debito pubblico aumenta "per colpa" del Superbonus, mentre il...

Agevolazioni Simest per l’e-commerce all’estero: il Fondo 394

Chi ha intenzione di creare un e-commerce all’estero oppure aderire ad un marketplace già esistente può cogliere al volo una grande opportunità: accedere alle...

Bonus Barriere 75%: le 3 nuove condizioni temporali

Ecco un'analisi dettagliata delle opzioni disponibili per accedere al Bonus Barriere 75%, dopo le modifiche normative introdotte dal DL 39/2024, in vigore dal 30...

Certificazione Unica Inail: quando e come scaricarla

Già dal 18 marzo è possibile scaricare la Certificazione Unica Inail 2024. Sul portale dell'istituto è possibile visionare le modalità attraverso cui scaricare il...

Assegno di assistenza per anziani: requisiti, importo e come funziona

È in arrivo una nuova prestazione universale per gli anziani: l’Assegno di assistenza. Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al maxi decreto...

Seguici sui Social