Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...
Sono in arrivo le lettere di compliance dell’Agenzia delle entrate per la mancata iscrizione nei registri degli Aiuti di Stato. Con un apposito provvedimento,...
La circolare n. 12 di ieri, 7 maggio 2024 dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha fornito dei chiarimenti circa i controlli sulle persone fisiche in...
Il panorama fiscale italiano ha subito una trasformazione importante con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 11 del 8 gennaio 2024, meglio noto...
Il Consiglio dei Ministri, il 30 aprile 2024, ha dato il via libera ad un ulteriore decreto legislativo in attuazione della riforma fiscale, segnando...
Lo scorso 30 aprile, in via preliminare, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo della riforma fiscale per la revisione del regime...
La NASPI anticipata è una erogazione dell'indennità di disoccupazione che avviene in un'unica soluzione. L'importo erogato è pari alla somma delle mensilità previste o...
Il Decreto coesione contiene un pacchetto di novità sul fronte lavoro e impresa e, per queste ragioni, è stato subito ribattezzato decreto primo maggio.
Il...
Il Consiglio dei ministri ha approvato, il 30 aprile, il decreto legge che riforma le Politiche di coesione e il decreto legislativo per la revisione del regime Irpef e...
Le scadenze fiscali maggio 2024 sono un insieme articolato di adempimenti e pagamenti che coinvolgono una vasta gamma di contribuenti. In questo mese, si...
Sul tavolo del Consiglio dei Ministri sta per arrivare la bozza del nuovo Decreto legislativo attuativo della riforma fiscale, il secondo riguardante l’Irpef, dopo...
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha rilasciato l’aggiornamento del Codice delle sanzioni, entrato in vigore il 18 aprile 2024. Il precedente risaliva al 2016.
Il...