HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

CBAM: il nuovo scenario per il commercio globale

L’Unione Europea ha introdotto il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un sistema che cambia...

Assicurazione contro rischi catastrofali per le imprese

La Legge n. 231/23 (art. 1, co. 101-111) ha introdotto l'obbligo per le imprese...

Modello IVA TR entro il 30 aprile e apposizione del visto

Il modello TR IVA deve essere utilizzato dai soggetti passivi per chiedere a rimborso...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono...

Aiuti di Stato: in arrivo lettere di compliance

Sono in arrivo le lettere di compliance dell’Agenzia delle entrate per la mancata iscrizione nei registri degli Aiuti di Stato. Con un apposito provvedimento,...

Controlli sui trasferimenti di denaro intra-extra UE

La circolare n. 12 di ieri, 7 maggio 2024 dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha fornito dei chiarimenti circa i controlli sulle persone fisiche in...

Bonus idrico integrativo 2024, scadenza e domanda

Il bonus idrico integrativo si va ad affiancare al bonus idrico nazionale, e mira a sostenere le utenze più deboli. Il bonus integrativo idrico è...

Bonus mamme lavoratrici: in cosa consiste

Un'importante bonus previsto per le mamme lavoratrici riguarda la decontribuzione al 100% per il solo 2024 se hanno dai 2 figli in su, e...

Decreto Adempimenti: semplificazione pagamento dei tributi

Il panorama fiscale italiano ha subito una trasformazione importante con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 11 del 8 gennaio 2024, meglio noto...

Via libera alla neutralità fiscale delle STP: cosa prevede il decreto del 30 aprile

Il Consiglio dei Ministri, il 30 aprile 2024, ha dato il via libera ad un ulteriore decreto legislativo in attuazione della riforma fiscale, segnando...

Novità Irpef e Ires: cosa prevede il nuovo decreto

Lo scorso 30 aprile, in via preliminare, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo della riforma fiscale per la revisione del regime...

Decreto Adempimenti, i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate nelle scorse ore ha pubblicato la circolare n. 9 del 2 maggio 2024 con cui fornisce ulteriori chiarimenti in merito al...

NASPI anticipata per partiva IVA: chi ne ha diritto

La NASPI anticipata è una erogazione dell'indennità di disoccupazione che avviene in un'unica soluzione. L'importo erogato è pari alla somma delle mensilità previste o...

Bonus autoimprenditorialità: a chi sono rivolti e cosa prevedono

Il Decreto coesione contiene un pacchetto di novità sul fronte lavoro e impresa e, per queste ragioni, è stato subito ribattezzato decreto primo maggio. Il...

Decreto “primo maggio”, superbonus lavoro e bonus tredicesima tra le novità

Il Consiglio dei ministri ha approvato, il 30 aprile, il decreto legge che riforma le Politiche di coesione e il decreto legislativo per la revisione del regime Irpef e...

Scadenze fiscali maggio 2024: il calendario

Le scadenze fiscali maggio 2024 sono un insieme articolato di adempimenti e pagamenti che coinvolgono una vasta gamma di contribuenti. In questo mese, si...

Bonus 80 euro sulla tredicesima, in arrivo oggi in CdM: a chi spetta e come funziona

Sul tavolo del Consiglio dei Ministri sta per arrivare la bozza del nuovo Decreto legislativo attuativo della riforma fiscale, il secondo riguardante l’Irpef, dopo...

Nuovo codice delle sanzioni per i commercialisti

Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha rilasciato l’aggiornamento del Codice delle sanzioni, entrato in vigore il 18 aprile 2024. Il precedente risaliva al 2016. Il...

Seguici sui Social