HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

CBAM: il nuovo scenario per il commercio globale

L’Unione Europea ha introdotto il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), un sistema che cambia...

Assicurazione contro rischi catastrofali per le imprese

La Legge n. 231/23 (art. 1, co. 101-111) ha introdotto l'obbligo per le imprese...

Modello IVA TR entro il 30 aprile e apposizione del visto

Il modello TR IVA deve essere utilizzato dai soggetti passivi per chiedere a rimborso...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono...

Condono edilizio: le novità del piano salva casa atteso in CdM

Il piano “salva casa”, ovvero il nuovo condono edilizio, approderà in Consiglio dei Ministri nei prossimi giorni, con all’interno qualche novità. Il progetto di legge...

Direttiva case green, chi dovrà ristrutturare e quanto costerà

In Italia 6 edifici su 10 sono stati costruiti oltre 50 anni fa e sono tra i più inquinanti, pertanto dovrà essere effettuata una...

IMU: scadenza della prima rata il 17 giugno

La scadenza per il pagamento della prima rata dell'Imposta municipale unica è fissata per il prossimo 17 giugno (il 16 cade di domenica). L’acconto (o...

Approvazione Decreto Superbonus al Senato: tutte le novità

Il Decreto Superbonus ha ottenuto l’approvazione al Senato con 101 voti favorevoli, 64 contrari e nessun astenuto. Dopo il via libera del Senato, il...

Ravvedimento speciale 2024:indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

A seguito delle modifiche compiute dal Decreto Milleproroghe 2024 e dal Decreto sulle agevolazioni fiscali si è reso necessario fornire indicazioni sul ravvedimento speciale....

Acquisti esteri: cosa passa dalla dogana?

Quando andiamo all'estero per fare un viaggio sovente ci chiediamo cosa possiamo portarci in Italia, senza avere problemi per quanto riguarda la dogana. Quanti...

Sugar tax in vigore da luglio, Plastic tax rinviata al 2026

Tra le misure contenute nel decreto Superbonus troviamo anche le discusse plastic tax e sugar tax. Intorno a queste due previsioni si sta consumando...

Bonus per i nuovi lavoratori autonomi under 35 al via

L'art. 17 del D.L. n. 60/24 (c.d. "DL Coesione", in G.U. n. 105 del 7 maggio 2024) prevede due nuove agevolazioni. Si tratta di...

Factoring: cos’è, come funziona e vantaggi

Cos’è il factoring? Il factoring è una tipologia di contratto di tipo continuativo che permette alle imprese di cedere a soggetti terzi i propri crediti,...

Presenza fisica come elemento di residenza fiscale in Italia

I criteri di determinazione della residenza fiscale in Italia delle persone fisiche sono indicati nell'art. 2, co. 2 del TUIR. Questa disposizione è stata...

Decreto Coesione: quali sono gli incentivi fiscali previsti

Il Decreto Coesione è volto a realizzare la riforma della politica di coesione inserita nell’ambito della revisione del PNRR, al fine di accelerare e...

Fatture da non residenti con IVA errata: come regolarizzare?

Il soggetto passivo Iva italiano (cessionario dell'operazione) è tenuto ad assolvere l'Iva per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in Italia...

Spese mediche detraibili nel modello 730/2025

Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesaFranchigia di 129,11Indicazione nel quadro ERigo E1 L'art. 15, co.1, lett. c), del DPR n. 917/86 (TUIR) consente la...

Cedolare secca partite iva: arriva l’ok della Cassazione

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12395 depositata il 7 maggio 2024 ha chiarito che, la cedolare secca può essere applicata anche...

Seguici sui Social