HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Taglio IRPEF ceto medio in arrivo: chi ci guadagna?

Con la prossima Legge di Bilancio si punta ad abbassare l'aliquota dal 35% al...

Assegno di inclusione: in arrivo contributo straordinario

L’INPS ha comunicato che nel mese di agosto sarà riconosciuto un contributo straordinario aggiuntivo all’Assegno...

Incentivi auto elettriche al via: fino a 11 mila euro

Il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera al decreto attuativo che rende operativi...

Saldo e stralcio nella rottamazione quinquies ma non per tutti: le novità

In arrivo con la rottamazione quinquies potrebbe arrivare anche il saldo e stralcio. E' possibile...

Il “Dilemma di Monty Hall”: il cambio di variabile

Il dilemma di Monty Hall è un famoso problema di teoria della probabilità basato sul cambio di variabile. Scopriamo insieme i dettagli di questo...

Fringe benefit: novità della Legge di bilancio 2025

Nel testo della Legge di bilancio 2025 (approvata lo scorso 28 dicembre) si “rendono strutturali gli effetti del taglio del cuneo fiscale” e si confermano...

Legge di bilancio 2025 approvata: le novità

Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025 nel pomeriggio del 28 dicembre, assieme al bilancio pluriennale per il triennio...

Pensione di reversibilità più ricca nel 2025

La pensione di reversibilità rappresenta una misura redistributiva volta a garantire la sostenibilità economica dei familiari superstiti di un pensionato deceduto. Con l'entrata in...

Tasso di interesse legale 2025 al 2%

Il tasso di interesse legale, stabilito annualmente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, rappresenta il parametro di riferimento per il calcolo degli interessi in...

Prescrizione delle dichiarazioni fiscali a fine anno

La prescrizione delle dichiarazioni fiscali è uno degli aspetti più rilevanti della compliance tributaria per imprese e professionisti. Comprendere con precisione i termini ordinari...

Tassazione Criptoattività e Web Tax: le novità

La Legge di bilancio 2025, in corso di approvazione in queste ore alla Camera porta con se una serie di modifiche rilevanti per la...

Il ruolo del Garante del Contribuente: tutela e supporto per i cittadini

Nel panorama fiscale, il Garante del Contribuente rappresenta un punto di riferimento cruciale per cittadini e imprese. Questo organo indipendente, istituito con la legge...

Bonus colonnine elettriche: sbloccati i contributi fino a 8mila euro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto direttoriale dove ha reso noti gli ammessi al bonus colonnine elettriche. Il contributo spetta fino...

Realizzo controllato per conferimento di società non residenti

La disciplina fiscale del conferimento di partecipazioni a realizzo controllato applicata alle società non residenti rappresenta un argomento di grande interesse per gli imprenditori...

Scatola nera auto: funzionamento ed effetti

La "scatola nera" per auto, conosciuta anche come "black box" o "Event Data Recorder" (EDR), è un dispositivo elettronico progettato per registrare vari dati...

Giroconti in valuta estera non tassabili

La Risoluzione n. 60/E del 2024 dell’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti riguardanti la tassazione delle plusvalenze da valuta estera in specifiche operazioni di...

Incremento delle detrazioni IRPEF per investimenti in start-up innovative

Le recenti novità legislative segnano un passo importante per incentivare gli investimenti privati nelle start-up innovative. Il disegno di legge annuale per il mercato...

Comunicazione preventiva per lavoratori autonomi occasionali

La gestione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale in Italia è stata oggetto di significative modifiche normative, culminate con l'introduzione dell'obbligo di comunicazione preventiva....

Seguici sui Social