HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Quali debiti rientrano nella Rottamazione quinquies?

Nella Rottamazione quinquies 2026 potrebbero rientrare Multe, Imu, Tari, bollo auto e altri tributi....

Nuovo condono edilizio 2026: le ipotesi

Alcuni emendamenti alla Manovra di bilancio propongono un nuovo condono edilizio per il 2026....

Riforma successioni: quanto si risparmierà nel 2026?

A partire dal 2026 ci saranno delle novità in tema di successioni e donazioni. La...

Codice degli incentivi 2026 approvato dal Governo: le novità

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore il Codice degli Incentivi con una disciplina...

Cittadino extra-UE e lavoro autonomo

Un soggetto extracomunitario che intende iniziare una attività di lavoro autonomo, sia in qualità di imprenditore individuale che come socio o amministratore nell'ambito di...

Investimenti 4.0 per PMI e micro imprese: domande dal 20 maggio

Il MIMIT ha pubblicato le regole operative per le domande per la misura transizione 4.0 per le PMI del sud. Le domande potranno essere...

Riforma fiscale 2025: prorogata al 31 dicembre 2025 la legge delega

Il Consiglio dei Ministri del 9 Aprile ha approvato uno schema di disegno di legge che proroga la legge delega per la riforma fiscale al 31 dicembre 2025. E' stato...

Incentivi per start up green e digital: di cosa si tratta?

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto che attua gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove...

Rottamazione quater e quinquies: le differenze tra le due sanatorie

In discussione al Senato c'è la proposta per una nuova pace fiscale, la rottamazione quinquies. Il disegno di legge per la rottamazione quinquies prevede...

Nuova sanatoria fiscale 2025 per debiti fino al 2023: le novità

La rottamazione quinquies rappresenta un'occasione per tutti i contribuenti che intendono regolarizzare le proprie posizioni debitorie nei confronti del fisco. Il disegno di legge...

IMU prima casa: chi non deve pagarla?

L’IMU è la principale tassa sulla casa che si paga in Italia, e secondo le normative attuali questa imposta non si deve pagare nel...

Bonus TARI 2025 in arrivo: i requisiti e cosa fare subito

Buone notizie sul fronte TARI. È in arrivo il bonus previsto per le famiglie in difficoltà, in grado di documentare la presenza di un...

Bonus nido: chiarimenti INPS sulla documentazione

L'INPS con la Circolare n.1165 del 7 aprile, ha pubblicato alcuni chiarimenti riguardanti il pagamento del bonus asilo nido, in particolare in merito a...

Cessione del quinto: aumentano i tassi di interesse da Aprile

Dal 1° aprile 2025 trovano applicazione i nuovi tassi di interesse per la cessione del quinto della pensione. Sono in aumento rispetto a quelli...

Revoca assegno sociale: in arrivo i controlli dall’INPS

L'INPS, con il messaggio n. 1173 del 4 aprile 2025 ha chiarito che sta inviando gli avvisi ai soggetti titolari dell'assegno sociale inadempimenti all’obbligo di comunicazione reddituale per...

Bonus sicurezza 2025: cos’è e come chiederlo

E' una misura fiscale che offre incentivi per l'installazione di sistemi di sicurezza, come allarmi e videocamere, per prevenire furti e aumentare la protezione...

Detrazione bollette luce e gas: quando è possibile?

Le bollette di luce, gas e telefono possono essere portate in detrazione dalla dichiarazione dei redditi. Tuttavia, questa possibilità non è prevista per tutti...

PEC amministratori obbligatoria: si può utilizzare quella della società

Dal 1° gennaio 2025, fino al 30 giugno 2025,gli amministratori di società devono comunicare l'indirizzo PEC personale al Registro delle imprese. Il Conservatore del Registro...

Seguici sui Social