HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Congedo di paternità alla madre intenzionale: in quali casi?

La madre intenzionale ha diritto al congedo di 10 giorni retribuiti al 100%. A stabilirlo è...

Rottamazione quinquies, 120 rate senza interessi: le novità

La quinta definizione agevolata ti consente di sanare i debiti con il Fisco in...

Scade oggi la proroga fiscale ISA: versamenti entro stasera senza maggiorazione per migliaia di contribuenti

Ultime ore per i contribuenti con ISA approvati: versamenti entro oggi senza maggiorazione dello...

Bonus ISEE sotto 25.000 euro: tutti gli aiuti da richiedere

Le agevolazioni e i bonus rivolti a cittadini e famiglie sono molti e per...

Bonus edilizi 2025: le detrazioni in vigore

Dal 1° gennaio 2025 è avvenuto un riordino significativo del sistema dei bonus edilizi. Questa riforma, inclusa nella Legge di Bilancio 2025 (art. 1,...

Rivalutazione pensioni 2025

La rivalutazione delle pensioni è un meccanismo fondamentale per adeguare gli importi degli assegni al costo della vita, preservando il potere d'acquisto dei pensionati....

Fondo garanzia mutui prima casa: proroga fino al 2027

La Legge di Bilancio ha rifinanziato fino al 2027 il Fondo di garanzia mutui per la prima casa. Il calo dei tassi di interesse...

Dichiarazioni operazioni in oro: normativa e adempimenti

Con l'entrata in vigore, il 17 gennaio 2025, del Decreto Legislativo n. 211/2024, il quadro normativo relativo alle dichiarazioni delle operazioni in oro è...

Cartelle esattoriali: Online il calcolatore per simulare il pagamento delle rate

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ADER ha messo online il simulatore che ti consente di verificare la sussistenza situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria e il relativo...

Cosa non va dichiarato nell’Isee 2025

Come ogni anno, migliaia e migliaia di cittadini si apprestano a presentare l’attestazione Isee, per poter ottenere bonus, agevolazioni e/o riduzioni e, ogni anno,...

Pubblicata la bozza del modello 730

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del Modello 730/2025, introducendo importanti novità per la prossima stagione dichiarativa. Le modifiche si propongono di semplificare...

Rivalutazione di terreni e partecipazioni a regime dal 2025: opportunità e impatti fiscali

Stabilizzazione a regime: Dal 2025, la rivalutazione di terreni e partecipazioni diventa una misura permanente, riducendo l'incertezza legata alle proroghe annuali. Aumento dell’aliquota: L’imposta sostitutiva...

Chi deve fare l’ISEE 2025?

L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento essenziale per valutare la condizione economica delle famiglie italiane. Ogni anno, milioni di cittadini devono...

Scadenze fiscali gennaio 2025: il calendario

Con l'arrivo del 2025 arrivano importanti scadenze fiscali per il mese di gennaio, rivolte ai cittadini, alle imprese e ai lavoratori. Tra queste scadenze...

Divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie

L’art. 3 co. 6 del D.L. n. 202/24 ha disposto la proroga sino al 31 marzo 2025 del divieto di fatturazione elettronica previsto dall’art....

Regime forfettario: cosa cambia dal 2025?

Nuovi limiti di reddito: aumento della soglia per i redditi di lavoro dipendente da 30.000 a 35.000 euro. Causa ostativa ridimensionata: deroga per i lavoratori...

IRPEF 2025: Chi pagherà più tasse?

Con la Legge di Bilancio, il governo ha confermato e reso strutturale la divisione delle aliquote Irpef introdotta lo scorso anno. Resta confermato, quindi, il sistema...

Denaro contante: nuove regole sui controlli in dogana dal 17 gennaio

Il 2 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dlgs 10 dicembre 2024 n.21, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento...

Seguici sui Social