Mappe catastali: da oggi si possono scaricare gratuitamente

HomeNewsMappe catastali: da oggi si possono scaricare gratuitamente

E’ arrivato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che disciplina le modalità di estrazione, in attuazione del Dlgs 139/2024 di riforma delle imposte indirette.

A partire dal 1° gennaio 2025 è possibile, a titolo del tutto gratuito ed esclusivamente via web, fruire dei fogli della mappa catastale. Questa opportunità riguarda anche i privati cittadini.

Pertanto, è possibile accedere gratuitamente a un patrimonio cartografico di carte catastali ufficiali dello Stato, rappresentate in circa 300mila file vettoriali e georiferite sul Sistema di riferimento geodetico nazionale, a rappresentazione di un territorio nazionale costituito da oltre 86 milioni di particelle catastali, ad eccezione dei territori dove il catasto è gestito, per delega dello Stato, dalle province autonome di Trento e di Bolzano.

Inoltre, è possibile accedere gratuitamente ed online, anche all’archivio documentale informatizzato delle immagini georeferenziate dei fogli Originali di impianto, gli esemplari unici delle mappe storiche disegnati a mano durante l’epoca storica della fase di formazione del catasto.

Accesso gratuito mappe catastale

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate si inserisce all’interno degli interventi normativi previsti dalla delega fiscale, per il rilascio di nuove modalità di erogazione dei servizi cartografici.

Il nuovo provvedimento dispone che i fogli di mappa della cartografia catastale siano resi disponibili, a titolo gratuito accedendo online, nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, accessibile mediante autenticazione digitale con le credenziali Spid, con la carta di identità elettronica (Cie) o con la carta nazionale dei servizi (Cns), ovvero, nei casi previsti, tramite le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle entrate.

Le Pubbliche amministrazioni, i gestori di servizi pubblici e le società a controllo pubblico, inoltre, possono ottenere i fogli di mappa catastale mediante i servizi massivi di Interscambio dati – Territorio (Smidt).

Come accedere?

Per ottenere i fogli di mappa catastale non occorre recarsi agli uffici dell’Agenzia ma è sufficiente entrare nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando una delle seguenti credenziali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

L’accesso gratuito e immediato alle mappe catastali è vantaggioso per poter verificare i confini di un immobile o di un terreno ad esempio in caso di un acquisto di un immobile, oppure per verificare le documentazione per una compravendita o successione. E’ possibile verificare delle difformità in modo più agevole senza la necessità di pagare un professionista.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Incentivi autoimprenditoria giovani: finanziamenti 2025

Autoimprenditoria giovani: come accedere a finanziamenti a tasso zero, contributi a fondo perduto e agevolazioni fiscali per avviare la...

Bonus casa 2026: quali restano e quali cambiano

Come cambiano i bonis sulla casa con la Manovra di Bilancio 2025: tutte le info per affrettarsi ad iniziare...

Flat tax in arrivo su straordinari e compensi: stipendi in aumento

Il governo sta pensando di introdurre nella prossima manovra di bilancio una flat tax su straordinari e compensi festivi,...

Tutti i bonus per gli anziani: agevolazioni fiscali per over 65

Scopri tutte le agevolazioni fiscali, bonus e incentivi dedicati agli over 65: dalla nuova Prestazione Universale da 850 euro...

Cartelle esattoriali: arriva il QR Code per domanda e simulazione

Novità in tema di cartelle esattoriali, con il QR Code è possibile accedere online alla sezione rateizzazione del sito...

Taglio Irpef ceto medio: ecco chi avrà lo stipendio più alto

Dopo il taglio strutturale del cuneo il governo ha intenzione di ridurre di due punti della seconda aliquota, dal...