Mappe catastali: da oggi si possono scaricare gratuitamente

HomeNewsMappe catastali: da oggi si possono scaricare gratuitamente

E’ arrivato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che disciplina le modalità di estrazione, in attuazione del Dlgs 139/2024 di riforma delle imposte indirette.

A partire dal 1° gennaio 2025 è possibile, a titolo del tutto gratuito ed esclusivamente via web, fruire dei fogli della mappa catastale. Questa opportunità riguarda anche i privati cittadini.

Pertanto, è possibile accedere gratuitamente a un patrimonio cartografico di carte catastali ufficiali dello Stato, rappresentate in circa 300mila file vettoriali e georiferite sul Sistema di riferimento geodetico nazionale, a rappresentazione di un territorio nazionale costituito da oltre 86 milioni di particelle catastali, ad eccezione dei territori dove il catasto è gestito, per delega dello Stato, dalle province autonome di Trento e di Bolzano.

Inoltre, è possibile accedere gratuitamente ed online, anche all’archivio documentale informatizzato delle immagini georeferenziate dei fogli Originali di impianto, gli esemplari unici delle mappe storiche disegnati a mano durante l’epoca storica della fase di formazione del catasto.

Accesso gratuito mappe catastale

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate si inserisce all’interno degli interventi normativi previsti dalla delega fiscale, per il rilascio di nuove modalità di erogazione dei servizi cartografici.

Il nuovo provvedimento dispone che i fogli di mappa della cartografia catastale siano resi disponibili, a titolo gratuito accedendo online, nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, accessibile mediante autenticazione digitale con le credenziali Spid, con la carta di identità elettronica (Cie) o con la carta nazionale dei servizi (Cns), ovvero, nei casi previsti, tramite le credenziali rilasciate dall’Agenzia delle entrate.

Le Pubbliche amministrazioni, i gestori di servizi pubblici e le società a controllo pubblico, inoltre, possono ottenere i fogli di mappa catastale mediante i servizi massivi di Interscambio dati – Territorio (Smidt).

Come accedere?

Per ottenere i fogli di mappa catastale non occorre recarsi agli uffici dell’Agenzia ma è sufficiente entrare nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando una delle seguenti credenziali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

L’accesso gratuito e immediato alle mappe catastali è vantaggioso per poter verificare i confini di un immobile o di un terreno ad esempio in caso di un acquisto di un immobile, oppure per verificare le documentazione per una compravendita o successione. E’ possibile verificare delle difformità in modo più agevole senza la necessità di pagare un professionista.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Elisa Migliorini
    Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
    Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
    Leggi anche

    ISA 2025: revisione di 100 indici in linea con la classificazione ATECo

    Con il decreto 31 marzo 2025 del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato il 18 aprile in Gazzetta Ufficiale, è stato...

    Omessa fatturazione: le sanzioni amministrative

    Che cosa succede quando un operatore economico obbligato ad emettere fattura elettronica, emette fatture in formati diversi non validi? In...

    Detrazione spese scolastiche e di istruzione

    Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesa€ 1.000 dal 2025Indicazione nel quadro ERighi generici, codice 12 per scuole dell'infanzia,...

    Imposta di successione e donazione: i chiarimenti delle Entrate

    Con la Circolare n. 3 del 16 aprile 2025, l'Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le principali novità riguardanti l’imposta sulle...

    Patto di non concorrenza: tassazione

    Il patto di non concorrenza rappresenta uno strumento contrattuale sempre più diffuso, specialmente al termine di rapporti di lavoro...

    Reso merce UE in caso di riparazione: territorialità IVA

    In questo articolo affrontiamo una caso pratico di applicazione dell'IVA in ambito internazionale. In particolare si tratta di una...