HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Non imponibilità IVA cessione navi in alto mare: condizioni

Come applicare correttamente l'articolo 8-bis del DPR n. 633/72 per l'acquisto di navi destinate...

Cessione marchio con diritti IP: IVA e imposta di registro

La cessione di un marchio con i diritti IP collegati integra una prestazione di...

Quando le operazioni tra branch diventano rilevanti IVA

L’adesione della casa madre al regime di gruppo IVA pezza l’unitarietà soggettiva anche tra...

Detrazione IVA all’importazione di beni di proprietà di terzi

Come esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA doganale quando si importano beni di terzi...

Split payment: società quotate fuori dal regime dal 1° luglio 2025

Dal 1° luglio 2025 le società dell'indice FTSE MIB escono dal meccanismo dello split payment: l'IVA torna nella liquidazione dei fornitori con nuovi adempimenti...

Fatture da non residenti con IVA errata: come regolarizzare?

Il soggetto passivo Iva italiano (cessionario dell'operazione) è tenuto ad assolvere l'Iva per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in Italia...

Vendere su Amazon senza partita IVA: è possibile?

Tutte le volte in cui si effettua attività di vendita online in modo abituale è continuativo nel tempo è necessario operare con partita IVA....

Vendite tramite piattaforme digitali con finzione giuridica

Le piattaforme digitali, laddove intervengano come soggetti “facilitatori” nell'effettuazione di talune cessioni di beni (di modico valore), sono coinvolte nella riscossione della relativa imposta (IVA)....

E-commerce in regime forfettario: il registro corrispettivi

Una delle domande che maggiormente mi arrivano sull'argomento E-commerce è se sia possibile operare sfruttando i vantaggi del regime forfettario. La risposta a questa...

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi....

Fattura del professionista: software di calcolo ed esempi

La complessità del calcolo di una fattura professionale, con le sue particolarità fiscali come ritenute d'acconto, contributi previdenziali e regimi Iva differenziati, ha stimolato...

Assicurazioni: la disciplina di esenzione Iva

In questo contributo cercheremo di analizzare in dettaglio la disciplina Iva riguardante le operazioni generalmente effettuate da parte di imprese di assicurazioni. Caratteristica principale...

Dispensa dagli adempimenti IVA: la procedura

L'articolo 10 del DPR n. 633/72 elenca una serie di operazioni che sono considerate esenti dall'IVA in Italia. Queste operazioni, pur non essendo soggette...

Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario

La gestione della fatturazione elettronica può rappresentare un onere significativo per molte imprese e professionisti. Per questo motivo, l'Agenzia delle Entrate consente di delegare...

Commercio elettronico diretto: la disciplina fiscale

L'ecommerce diretto presenta peculiarità fiscali uniche che lo distinguono dalle tradizionali operazioni di esportazione. Le soglie di fatturato per le vendite a distanza, l'applicazione...

Operazioni extra-UE nell’e-commmerce

La globalizzazione ha reso sempre più comuni le operazioni commerciali tra aziende di diversi paesi, creando opportunità ma anche complessità in ambito fiscale. Uno...

IVA 10% per cessione di fotografie artistiche: quando si applica

La questione dell'aliquota IVA applicabile alla cessione di fotografie artistiche presenta aspetti complessi che coinvolgono sia la normativa nazionale che quella europea. L'Agenzia delle...

Reverse charge in edilizia: guida alla disciplina IVA

Applicazione del Reverse Charge nel settore edilizio

Seguici sui Social