HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Da cessione intracomunitaria a esportazione indiretta: sentenza UE

Con la sentenza C-602/24 del 1° agosto 2025, la Corte di Giustizia UE ha stabilito...

Dropshipping: tassazione e fatturazione

Il vantaggio di avere un e-commerce senza la gestione del magazzino. La gestione dei...

Trasferimento plafond IVA: regole 2025 per cessione azienda

Trasferimento del plafond IVA nella cessione d'azienda: chiarimenti e requisiti forniti dall'Agenzia delle Entrate. Il trasferimento...

Compravendite immobiliari: IVA o imposta di registro – Guida

La scelta tra regime IVA e imposta di registro nella cessione di immobili dipende...

Agenzie di viaggio: il regime speciale Iva 74-Ter

Gli operatori economici che effettuano attività di organizzazione di viaggi attraverso la vendita di "pacchetti turistici" (agenzie di viaggio e tour operator) devono adempiere...

Tessera sanitaria scaduta, smarrita o rubata: cosa fare?

Se la tua tessera sanitaria è scaduta, è importante sapere come procedere per rinnovarla e continuare ad avere accesso ai servizi sanitari senza interruzioni....

Tessera sanitaria: cos’è, come funziona e come richiederla

Costo:gratuitaEmessa da:Ministero dell'economia e delle finanzeDurata:6 anniZona di validità:Unione europea La tessera sanitaria è il documento personale che identifica il codice fiscale e il diritto...

Fisco e Dogana: adempimenti fiscali stabiliti dal Diritto Doganale

Il sistema fiscale italiano prevede obblighi direttamente collegati alla normativa doganale in vigore, i più importanti che verranno trattati nel seguente articolo sono i seguenti: Plafond IVA; Dichiarazioni d’intento; Riepiloghi Intrastat. A questo proposito,...

Vendita di beni esposti in fiera all’estero: disciplina Iva

Quando un operatore economico italiano partecipa ad una fiera, una mostra o una esposizione che si trova in un altro Stato UE, si trova...

Registratore telematico: comunicazione per inattività (facoltativa)

Nelle ipotesi di prolungata inattività del registratore telematico, ad esempio per ferie o chiusura stagionale, gli esercenti attività di commercio al minuto e simili possono essere...

Operazioni con San Marino con fattura elettronica

La Repubblica di San Marino è un Paese extracomunitario in quanto non aderisce all'Unione Europea. Operare con questo piccolo Paese richiede l'applicazione di una...

Documento di trasporto: cos’è e come si compila

Emissione del DDT Documento di Trasporto elementi essenziali fattura immediata e differita DDT e fattura elettronica

Regime del margine per la vendita di beni usati

Il regime del margine è un regime speciale di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) utilizzato in alcuni paesi dell'Unione Europea. È destinato principalmente a...

Codici ATECO per chi lavora online

Se lavori online, o stai pensando di farlo, non puoi fare a meno di leggere questo articolo. Chiunque voglia avviare un business online deve...

Codice fiscale bloccato: qual è la soluzione?

Il codice fiscale oggi è utile per molti scopi: viene utilizzato non solamente in ambito sanitario, ma anche come documento che riporta i dati...

Forfettari: cosa succede se emetto fattura con IVA?

L'addebito dell'IVA da parte del contribuente in regime forfettario non rappresenta, necessariamente, un comportamento teso a manifestare la volontà di applicare il regime fiscale...

Servizi di catering: IVA al 10%

La somministrazione di alimenti e bevande, ai fini IVA rientra tra le prestazioni di servizi (ex art. 3, co. 2, n. 4 del DPR n. 633/72). Secondo...

Merce in conto lavorazione: DDT o registro di carico/scarico

Quando un bene viene trasportato da un luogo ad un altro, in assenza di DDT si presume che si tratti di una vendita. Pertanto,...

Seguici sui Social