HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Il luogo della vendita a distanza intra-UE

Il luogo della vendita a distanza: la Direttiva 2006/112/CE stabilisce che l'Iva è dovuta...

Pacchetto ViDA 2025: la nuova Iva digitale europea

Il pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age) rappresenta la più importante riforma del...

Lettere di compliance Iva: come funziona l’incrocio dei dati

Il contribuente ha l'obbligo di effettuare molteplici adempimenti dichiarativi e comunicativi (tra cui la...

Regime di franchigia Iva transfrontaliero: approvato il modello

Dal 1° gennaio 2025, il sistema fiscale accoglie un importante aggiornamento normativo con l'introduzione...

IVA agevolata al 10% nelle ristrutturazioni edilizie

Uno degli argomenti più delicati quando si parla di lavori di ristrutturazione edilizia è sicuramente la possibilità di applicare l'IVA agevolata al 10%. L'applicazione di...

Locazione di beni immobili: applicazione IVA

Se stai locando un immobile sicuramente ti sarai chiesto se devi o meno applicare l'Imposta sul valore aggiunto. La disciplina delle operazioni di locazioni...

Servizi internazionali: non imponibilità IVA ex art. 9

Ai sensi dell'articolo 9 del DPR n. 633/1972 i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili IVA. L'agevolazione concessa dal...

Cessione di fabbricati strumentali: il regime IVA

L'articolo 10, comma 1, lettera n 8-ter, del DPR n. 633/72 prevede che la cessione di fabbricati strumentali sconti in via generale un regime di esenzione...

Modello TR IVA trimestrale 2024 per compensazione o rimborso

Il modello IVA TR (ex art. 8, co. 2 e 3 del DPR n. 542/99) è il modello di dichiarazione trimestrale che deve essere...

Il reverse charge nella cessione di rottami

Le operazioni di cessione, effettuate sul territorio nazionale, di rottami, cascami, avanzi, semi-lavorati non ferrosi e bancali di legno (pallet), se effettuate nei confronti...

Fattura di acconto e saldo: la gestione dell’Iva

La fatturazione di acconto e saldo rappresenta un aspetto cruciale della gestione della contabilità aziendale e della conformità fiscale. Per le imprese che operano...

Copia cartacea della fattura elettronica: obbligo o facoltà?

La copia cartacea di cortesia della fattura elettronica è obbligatoria per le operazioni verso: consumatori finali e per le operazioni con l'estero. L'emissione della...

Ventilazione dei corrispettivi: il funzionamento

La ventilazione è un metodo di registrazione dei corrispettivi e di determinazione dell'IVA riservata ad alcune tipologie di commercianti al minuto, che consiste nella...

Importazioni di beni: la rilevazione contabile

Per le imprese commerciali è sovente la pratica di effettuare importazioni di beni provenienti da Paesi situati all'estero nell'Unione Europea. In questo articolo voglio...

Verifica partita IVA Agenzia delle Entrate

La partita IVA è un elemento fondamentale per qualsiasi attività economica, sia essa gestita da un individuo o da un'azienda. La sua validità e...

Indebita detrazione IVA: violazione e sanzioni

L'indebita detrazione IVA è una violazione delle norme fiscali che può comportare sanzioni e interessi da parte dell'Agenzia delle Entrate. Questo articolo fornisce una...

E-commerce: regime Iva vendite online

Per commercio elettronico (e-commerce) si intende qualsiasi attività di supporto ad una attività commerciale, che venga svolta utilizzando il canale telematico Internet. Tale attività...

Aprire un sito di E-commerce: la partita Iva

Vorresti aprire un sito internet per vendere in e-commerce? Oppure stai effettuando vendite su E-bay o su Amazon e ti stai chiedendo se sei...

Seguici sui Social