La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...

Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Tag: INPS

Pensioni | Quota 41 per tutti: sarà realtà? gli i aggiornamenti

Rispunta l'ipotesi di Quota 41 per tutti nell'attesa riforma strutturale delle pensioni. Se la messa a punto dovesse concludersi entro fine anno la nuova...

Pensione di invalidità 2024: come funziona e come chiederla

L’assegno di invalidità civile è una prestazione di tipo economico che viene erogata dall’ente previdenziale INPS, come sostegno mensile per chi si trova in...

Isee 2024 più alto con l’assegno unico

Il Governo ha commesso un grave errore nella disciplina dell'Isee che ha penalizzato numerose famiglie che versano in condizioni di povertà, ma che vedendosi...

Pensione di vecchiaia: 67 anni di età e 20 di contributi

Ad oggi, le possibilità di pensionamento, per i lavoratori iscritti presso le gestioni amministrate dall'INPS, sono numerose. Si pensi alla pensione di vecchiaia (art. 24 comma...

Chi manda la visita fiscale al dipendente in malattia?

La visita fiscale è una possibilità con cui devono fare i conti i lavoratori dipendenti che si trovano in malattia. Infatti, su istanza del datore di lavoro...

Bonus assunzioni 2023: quali sono e come richiederle

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la proroga del bonus assunzione under 36, che prevede una serie di esoneri contributi, il cui obiettivo...

Carta acquisti da luglio 2023: come funziona e a chi spetta?

Il ministero dell’Agricoltura ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo permettendo ai cittadini aventi diritto di beneficiare della Carta acquisti spesa. La Carta acquisti...

Lavoratori frontalieri: indennità di disoccupazione

L'indennità di disoccupazione è una prestazione che viene erogata a tutti coloro che cessano involontariamente un'attività lavorativa. Viene erogata a seguito della maturazioni...

L’INPS non riconosce i contributi versati: cosa fare? 

L'INPS, ovvero l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è un ente pubblico italiano che si occupa di gestire i contributi previdenziali dei lavoratori dipendenti e...

DSU ai fini ISEE: cos’è e come si compone?

La DSU, ovvero la Dichiarazione Sostitutiva Unica, è un documento necessario in tutti i casi in cui si vuole conoscere il valore ISEE di...

Modello ISEE minorenni: quando richiederlo, cos’è

L'ISEE minorenni è un indicatore per richiedere prestazioni dedicate ai figli di genitori non coniugati e non conviventi. L'ISEE minorenni è utile per richiedere...

Se mi trasferisco all’estero posso percepire la Naspi?

Il lavoratore che ha perso il lavoro in Italia e vuole trasferirsi all'estero può continuare a percepire l'indennità di disoccupazione Naspi. Il trasferimento deve...

Tassazione dell’indennità di maternità degli autonomi

La tutela della maternità si sostanzia in un periodo di astensione dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici durante la gravidanza. Durante questo periodo l'INPS per le lavoratrici iscritte alla...

Assegni sociali e di invalidità a rischio: cosa fare per non perderli

Attualmente l’ente previdenziale INPS ha avviato una serie di controlli su alcuni sussidi erogati a determinate categorie di cittadini. In particolare vengono effettuati controlli...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsINPS