HomeFisco NazionaleRiscossione dei tributi

Riscossione dei tributi

Avviso bonario: cos’è, definizione e rateazione

Guida a definizione e rateazione di un avviso bonario

Pignoramento automatico stipendio per debiti con il fisco: ecco per chi

Dal 2026 scatta il pignoramento automatico per i dipendenti pubblici con debiti fiscali superiori a 5.000...

Avviso di accertamento fiscale: controlli e come difendersi

Come difendersi efficacemente dall'Agenzia delle Entrate: strategie, termini e procedure per tutelare i propri...

Accertamenti fiscali sulle royalties: come difendersi

Le strategie vincenti per tutelare i tuoi diritti in caso di accertamenti dell'Agenzia delle...

Acquiescenza parziale per la definizione delle controversie

Le nuove possibilità di definizione parziale delle controversie fiscali che cambiano le strategie di...

Decadenza dal rateizzo di una cartella esattoriale

In linea generale se hai ricevuto una cartella di pagamento da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione hai 60 giorni di tempo dalla notifica...

Cartella di pagamento: cos’è e cosa fare e rimedi

La cartella di pagamento è l’atto che l’Agenzia delle Entrate - Riscossione invia ai contribuenti per recuperare i crediti vantati dagli enti creditori (Agenzia...

Avviso bonario: cos’è, definizione e rateazione

Guida a definizione e rateazione di un avviso bonario

Risparmiometro: strumento anti-evasione dell’Agenzia delle Entrate

L'evasione fiscale rappresenta una sfida significativa per l'Amministrazione finanziaria, sottraendo risorse essenziali allo sviluppo del paese. Per contrastare questo fenomeno, l'Agenzia delle Entrate ha...

Divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti

La disciplina legata al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti presenta, oggi, l'analisi verso due diverse discipline. Si tratta delle seguenti: Il co....

Rottamazione: cosa succede se non paghi le rate?

Decadenza dal beneficio: la mancata corresponsione delle rate comporta la perdita delle agevolazioni previste. Ripristino integrale del debito: il contribuente deve versare l'importo residuo senza...

Accessi ispezioni e verifiche fiscali: come funzionano?

Gli accessi, le ispezioni e le verifiche fiscali rappresentano strumenti fondamentali attraverso i quali l'Amministrazione finanziaria (e della Guardia di finanza) assicura il corretto...

Evadere il fisco: metodi illegali e conseguenze

L'evasione fiscale è un fenomeno diffuso, soprattutto in contesti in cui la pressione fiscale è particolarmente elevata. Tuttavia, le conseguenze legali e fiscali per...

Termini di accertamento in caso di dichiarazione integrativa

I termini di accertamento ripartono dal momento in cui viene inviata la dichiarazione integrativa. Tuttavia, il termine di accertamento riparte, ma solo limitatamente agli...

Ravvedimento rate omesse di avviso bonario

Ravvedimento operoso su rata pagata in ritardo di un avviso bonario. Regolarizzazione pagamento tardivo rata di avviso bonario.

Cartella esattoriale: la notifica

La notifica della cartella di pagamento è un passaggio cruciale nel processo di riscossione delle imposte e di altri debiti verso enti pubblici. Questo...

F24 a zero: sanzioni per omessa presentazione

I crediti che risultano dalle dichiarazioni fiscali possono essere utilizzati dal contribuente per compensare debiti fiscali e contributivi. L'utilizzo del credito varia a seconda del...

Avviso di addebito INPS: cos’è, come funziona e come difendersi

L'INPS possiede un efficace strumento di riscossione coattiva dei contributi e premi non versati: si tratta dell'avviso di addebito ed ha la particolarità di essere immediatamente esecutivo....

Nuovo regime sanzionatorio per le imprese dal 1 settembre

Con la Circolare n. 90 del 4.10.2024, l'INPS ha fornito dei chiarimenti circa le modifiche apportate dal Decreto Legge n. 19/2024, convertito in Legge n....

Seguici sui Social