Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei...

Check list forfettario 2025: requisiti, limiti e cause di esclusione

La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti...

Inps e partita Iva: guida al versamento dei contributi

Guida al versamento dei contributi INPS per i soggetti dotati di Partita IVA.

Come aprire partita IVA senza pagare contributi INPS

Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la...

Diritti di immagine: tassazione dei compensi

Attori, sportivi, artisti utilizzano quotidianamente la propria immagine a scopo promozionale, vero brand disposti a pagare per fargli indossare oggetti, marchi o sponsorizzare servizi....

Come vendere su Vinted: disciplina fiscale

Nell'era digitale, vendere online è diventato un modo comune per avviare un'attività. Tuttavia, molte persone si chiedono se sia possibile vendere online senza avere...

Gestione separata: come iscriversi?

La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Sono obbligati all’iscrizione alla Gestione separata i professionisti privi di cassa, i...

ISCRO 2024: chi ne ha diritto, come funziona

Dal 1° gennaio, la Legge di Bilancio del 2024 ha reso strutturale l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO): chi ne ha diritto?...

Vendere su eBay: tassazione

Vendere su eBay può rappresentare un'opportunità interessante sia per privati che per piccole imprese, ma è fondamentale comprendere le implicazioni fiscali associate a questa...

Come vendere su Amazon? – aspetti fiscali

Amazon è il canale principale per chi vende online i propri prodotti. Può contare su 300 milioni di utenti attivi e 50 milioni di...

Regime dei minimi e superamento dei €. 30.000

Il regime dei minimi prevede che al superamento dei €. 30.000 di ricavi o compensi nell'anno, si fuoriesca dal regime a partire dall'anno successivo....

Cessione di attività: 8 fattori per aumentare il profitto

Stai per affrontare una cessione di attività e vuoi comprendere quali errori non commettere per iniziare col piede giusto le contrattazioni? In base alla nostra esperienza professionale...

Decadenza forfettario per accertamento: le sanzioni

L'Amministrazione finanziaria ogni anno effettua dei controlli legati alla verifica delle condizioni di accesso o di permanenza nel regime forfettario (Legge n. 190/2014 e...

Correttore di bozze: disciplina fiscale

La figura del correttore di bozze, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello smart...

Regime forfetario: gli acconti di imposta

Gli acconti di imposta sono dovuti anche dai contribuenti che adottano regimi fiscali agevolati, come il caso dei soggetti che adottano il c.d. "regime...

Copywriter e articolista freelance: disciplina fiscale

La figura del copywriter o articolista freelance, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello...

Compilazione della fattura nel regime forfettario

La Legge n. 190/2014 (così come modificata dalla Legge n. 208/2015, articolo 1, commi da 111 a 113) ha introdotto un regime fiscale agevolato...

Tassazione dei Performer di OnlyFans

OnlyFans è una recente piattaforma web che ha ricevuto molta popolarità anche in Italia. Si tratta di un social network in cui i creatori...

Seguici sui Social