Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Mutuo per lavoratori autonomi e liberi professionisti: come ottenerlo

Ottenere un mutuo per lavoratori autonomi e liberi professionisti può apparire complesso, perché il...

Abitualità della prestazione nel lavoro autonomo

Quando un lavoratore autonomo deve aprire partita IVA? La risposta dipende dall'abitualità dell'attività svolta....

Partita IVA compatibile con la prestazione occasionale

In alcuni casi la partita Iva è compatibile con la prestazione occasionale. In particolare...

Aprire partita IVA come nutrizionista

Come aprire e gestire la tua attività di nutrizionista in regime forfettario o ordinario...

Affiliazione Amazon: cos’è e come funziona?

Le affiliazione commerciale sono una delle principali fonti di guadagno per chi decide di monetizzare un sito internet o un blog. Il vantaggio principale deriva dal fatto che non devi...

Infermiere professionista: tassazione

Negli ultimi anni tra le professioni sanitarie l'attività infermieristica ha assunto un ruolo importante, sia perché la professionalità e l'esperienza dell'infermiere sono fondamentali nel...

Apertura partita Iva architetto

Chiunque si accinga ad intraprendere un'attività libero professionale, come in questo caso l'attività degli studi di architettura, deve necessariamente conoscere il regime fiscale applicabile...

Come diventare consulente aste immobiliari

Il consulente per le aste immobiliari è un professionista specializzato nell'assistenza a privati e aziende che desiderano acquistare immobili tramite aste. La sua competenza...

Cos’è l’operazione Poseidone: al via controlli INPS

L'operazione Poseidone si sostanzia in un'operazione di accertamento e verifica dei crediti contributivi dei soggetti iscritti alla Gestione separata, in qualità di liberi professionisti....

PEC: Posta Elettronica Certificata per Professionisti

Con l'acronimo PEC ci si riferisce in genere alla posta elettronica certificata. Si tratta di una casella ad elettronica a tutti gli effetti, con...

Lavoro dipendente e partita IVA: si può fare?

In questo articolo vedremo insieme se i come i lavoratori dipendenti possono avere anche un'attività di lavoro autonomo. Ogni giorno sul sito sono tantissime...

Conto corrente dedicato alla partita IVA: è obbligatorio?

In Italia, le partite IVA individuali, cioè i lavoratori autonomi o liberi professionisti, non sono obbligati per legge ad aprire un conto corrente dedicato...

Come ottenere un finanziamento per aprire un’attività?

Per aprire un’attività spesso si rende necessario chiedere un prestito, o un finanziamento ad una banca, a un ente o allo stato, soprattutto per...

Make up artist freelance: gestione separata e regime forfettario

Il make up artist è una figura professionale che si è diffusa con l’espandersi del mercato relativo alla cosmetica in Italia, ad oggi sono...

Come diventare agente immobiliare: requisiti

Intrigato dall'idea di diventare un agente immobiliare? Il settore immobiliare in Italia è in continuo fermento e offre opportunità interessanti per gli individui proattivi...

Diritti di immagine: tassazione dei compensi

Lo sfruttamento economico del diritto di immagine di artisti, sportivi e personaggi famosi fiscalmente rientra nella categoria dei redditi da lavoro autonomo ex art....

Come vendere su Vinted: disciplina fiscale

Nell'era digitale, vendere online è diventato un modo comune per avviare un'attività. Tuttavia, molte persone si chiedono se sia possibile vendere online senza avere...

Gestione separata: come iscriversi?

La Gestione Separata INPS è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali obbligatori dei lavoratori assicurati. Sono obbligati all’iscrizione alla Gestione separata i professionisti privi di cassa, i...

Seguici sui Social