HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2025 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

PVC vs ravvedimento operoso: guida alla scelta più conveniente

Dal 30 aprile 2024 è operativo il nuovo istituto dell'adesione ai Processi Verbali di...

Pre-money valuation startup: come calcolare il valore

La valutazione pre-money rappresenta uno dei momenti più critici nella vita di una startup,...

Cessione di studio professionale: trattamento fiscale del corrispettivo

La cessione dello studio professionale può essere un evento importante per il professionista che...

Consiglio di amministrazione: ruolo e funzioni

Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) è un organo collegiale presente all'interno...

Il regime di trasparenza fiscale nelle SRL

Il regime di trasparenza fiscale è un sistema in base al quale il reddito della società è tassato imputando direttamente a ciascun socio, in proporzione...

Ferie, permessi di lavoro e festività: disciplina e aspetti tipici

l diritto a ferie e permessi rappresenta un pilastro fondamentale per i lavoratori, garantendo loro la possibilità di bilanciare vita lavorativa e privata. Le...

Usucapione terreno agricolo: cos’è e come funziona

L'usucapione configura una particolare modalità di acquisto dei beni a titolo originario.In breve, il possesso, se protratto per un determinato lasso di tempo, fa...

Riduzione del capitale per perdite SRL: la disciplina

Nelle società di capitali può sovente verificarsi la situazione in cui si è costretti a ridurre il capitale sociale a seguito delle ingenti perdite...

Pensione di vecchiaia: 67 anni di età e 20 di contributi

Ad oggi, le possibilità di pensionamento, per i lavoratori iscritti presso le gestioni amministrate dall'INPS, sono numerose. Si pensi alla pensione di vecchiaia (art. 24 comma...

Maternità per la gestione separata Inps 2024

Se sei una lavoratrice iscritta alla gestione separata INPS e ti ritrovi in attesa di un bambino, hai il diritto di prenderti un periodo...

Codice Tributo 1001 Ritenute: come si utilizza?

Il codice tributo 1001 è uno dei codici tributo previsti dall'Agenzia delle Entrate per il versamento delle ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive...

Tax Control Framework: cos’è e come funziona

Il tax control framework (TCF) – strumento necessario all’ingresso nel regime di adempimento collaborativo – è costituito da un insieme di strutture organizzative, norme e regole aziendali volte...

Dis-Coll: chi ne ha diritto e importo 2024

La Dis-Coll è un’indennità di disoccupazione che spetta ad alcune categorie di lavoratori che perdono involontariamente il lavoro: chi ne ha diritto e qual...

Depositario scritture contabili: nuova procedura 2024

Il ruolo del depositario delle scritture contabili di imprese e professionisti, gli obblighi di comunicazione e variazione dei dati e la nuova procedura semplificata...

Online il nuovo Portale Enea 2024: come funziona

Il nuovo portale Enea, punto di riferimento per chi ha usufruito dei Bonus casa, è online e operativo a partire dal 26 gennaio 2024....

Cos’è il cumulo giuridico e quando trova applicazione

Il meccanismo del cumulo giuridico è disciplinato dall'art. 12 del D.Lgs. n. 472/97, rubricato "Concorso di violazioni e continuazione". Con questa locuzione si fa...

Comunicazione contratti locazione breve: 30 giugno

Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi comunicativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate; Entro il 30 giugno di...

Acquistare terreno edificabile: tassazione

Nel caso di acquisto di un terreno edificabile l'acquirente deve sostenere una serie di imposte che variano a seconda che il venditore sia un...

Seguici sui Social