HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Conguaglio IRPEF in busta paga: quando si versa?

Il conguaglio IRPEF in busta paga è una rettifica che viene effettuata dal datore...

Conciliazione giudiziale ed effetti penali: estingue o attenua i reati 

Come usare la conciliazione nel contenzioso tributario per ottenere non punibilità o attenuanti significative...

Conto termico 3.0: le novità

Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti...

Quadro RS forfettari: indicazione di costi e compensi erogati

I contribuenti che adottano il regime forfettario devono indicare nel quadro RS del modello...

Aumento di capitale sociale: normativa e imposta di registro

Gli aumenti di capitale sociale rientrano nella più ampia categoria delle operazioni societarie. Una società di capitali (SPA o SRL) può aumentare il proprio...

Comprare casa all’asta: vantaggi e rischi

L'asta immobiliare è una procedura pubblica di vendita di un immobile, solitamente organizzata per vendere proprietà che sono state oggetto di pignoramento o che...

Associazione in partecipazione: il contratto

L'associazione in partecipazione è un contratto (a prestazioni corrispettive) disciplinato dall'art. 2549 c.c. con il quale l'imprenditore (associante) si accorda con uno o più...

Quorum assembleari di SRL e SPA: la disciplina

La normativa civilistica delle società di capitali prevede delle regole precise e dettagliate affinché il procedimento formativo della volontà sociale non risulti viziato. A...

Affiliate marketing: tassazione

L'affiliate marketing è uno strumento con il quale molte aziende che vendono beni o servizi si avvalgono di siti web esterni, affiliati, per ampliare...

Ammortamento

Nel momento in cui un'azienda acquista un bene che presenta una fecondità ripetuta, il relativo costo non viene interamente spesato nell'esercizio a conto economico....

Affitto di azienda: aspetti civilistici, contabili e fiscali

Lo strumento dell'affitto di azienda rappresenta oggi una opportunità per molte aziende. Pensa al caso di un'impresa che non riesce a sfruttare al massimo...

Bare fiscali

Con il termine “bare fiscali” si fa riferimento all’acquisizioni di aziende con rilevanti perdite fiscali. Si tratta di operazioni effettuate prevalentemente a fini elusivi. Con...

Costi auto: la disciplina fiscale IVA e imposte dirette

In questo contributo andremo ad analizzare la disciplina riguardante la deducibilità dei costi auto sostenuti da imprese e professionisti ai fini della determinazione delle imposte...

Cos’è l’avviamento di azienda e come si calcola?

Per avviamento deve intendersi la capacità dell'azienda di produrre un reddito superiore a quello mediamente atteso per il settore in cui la stessa opera. Se tale capacità...

Accertamento integrativo

Entro i termini di decadenza fissati dalla legge, “l’accertamento può essere integrato o modificato in aumento mediante la notificazione di nuovi avvisi, in base...

Accantonamenti

Gli accantonamenti da effettuare in bilancio sono delle somme che un'azienda mette da parte durante l'esercizio contabile per far fronte a costi o passività...

L’abuso del diritto nell’art. 10-bis della Legge n. 212/00

Si configurano come abuso del diritto tutte le operazioni prive di sostanza economica, effettuate rispettando le norme tributarie ma al solo fine di ricevere...

Abbuoni – attivi e passivi

Che cosa sono gli abbuoni? Gli abbuoni rappresentano una riduzione del prezzo dei beni ceduti concordata dal fornitore con il cliente concessa in relazione alla...

Seguici sui Social