Approfondimenti su aspetti fiscali e previdenziali connessi ai contratti di lavoro dipendente in Italia. Agevolazioni Inps per lavoratori, indennità di disoccupazione e bonus.
I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...
La Certificazione Unica provvisoria è un documento che permette al lavoratore di dare al nuovo datore di lavoro alcune informazioni importanti, utili in fase...
Il ritardo nell'erogazione del TFR da parte del datore di lavoro comporta conseguenze legali precise e diritto al risarcimento per il dipendente, con sanzioni...
I contributi versati a forme di previdenza complementare sono deducibili dal reddito fino alla soglia annua di 5.164,57 euro. Nella soglia rientrano sia i...
Avere due Certificazioni Uniche comporta quasi sempre un debito IRPEF nel 730. La pianificazione fiscale preventiva e la corretta gestione delle detrazioni sono fondamentali...
Le ferie nel contratto part-time seguono le stesse regole del tempo pieno. Il lavoratore mantiene il diritto al numero di giorni stabilito dal CCNL,...
Per un'azienda il costo del lavoro è un onere da valutare attentamente per valutare l'assunzione di un lavoratore dipendente, rispetto ad una collaborazione con...
Il lavoratore che ha cessato o interrotto l'attività lavorativa può accedere al versamento volontario dei contributi per perfezionare i requisiti di assicurazione e di contribuzione al...
Il 30 giugno rappresenta una scadenza importante per verificare lo smaltimento delle ferie maturate nei 24 mesi precedenti. Il mancato rispetto comporta l'obbligo di...
La quattordicesima è un'erogazione aggiuntiva di stipendio e spetta sia ai lavoratori dipendenti di alcuni settori sia ai pensionati, nel rispetto di precisi requisiti e...
I lavoratori dipendenti possono rassegnare le proprie dimissioni rispettando una tempistica bene definita: il periodo di preavviso. Ci sono, però, alcuni casi particolari in...
Il bonus giovani under 35 è finalmente operativo dal 16 maggio 2025. L'incentivo, introdotto dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), prevede l'esonero contributivo al...