Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in...
HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto...

Contratto a chiamata e disoccupazione

Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune...

Collaborazione coordinata e continuativa – Co.Co.Co.

Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato....

Employer of Record (EoR) nel lavoro da remoto

L'Employer of Record (EoR) è un'azienda intermediaria che svolge la funzione di datore di lavoro, in questo caso in Italia. Si tratta di una...

Visita fiscale Inps 2025: orari dipendenti privati e pubblici

La visita fiscale è una visita domiciliare di controllo svolta da un medico fiscale dell'INPS. Si tratta di un controllo sullo stato di malattia...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a partire dal 10 febbraio 2025 tramite il portale MyANPAL.  Il Fondo Nuove...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto ad una sanzione amministrativa. In caso di recidiva il dipendente...

Contratto a chiamata e disoccupazione

Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune limitazioni. In generale, il lavoratore con un contratto di questo...

Collaborazione coordinata e continuativa – Co.Co.Co.

Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...

Lavoro interinale: come funziona e durata del contratto

In genere, quando si parla di lavoro interinale si fa riferimento ad una particolare tipologia di lavoro occasionale. In questa ipotesi, infatti, è prevista...

Come monitorare la posizione contributiva INPS

L'INPS offre un servizio online dedicato a tutti gli iscritti, permettendo la verifica della posizione assicurativa o previdenziale. È possibile consultare l'estratto conto...

Anzianità contributiva: cos’è e come si calcola?

L'anzianità contributiva rappresenta il tempo associato al versamento dei contributi nel corso della vita lavorativa. Questo valore è utile a maturare il diritto al...

Trattamento di fine rapporto TFR: calcolo

In ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto (TFR). Tale...

Ravvedimento delle ritenute fiscali

Il nostro ordinamento tributario prevede che alcune tipologie di soggetti, rivestenti lo status di sostituto di imposta, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 23...

Monetizzazione delle ferie non godute: come funziona

Il diritto del lavoratore a godere di almeno quattro settimane di ferie annuali retribuite è sancito dalla legge italiana, con un chiaro divieto di...

Prolungamento della maternità: quali soluzioni

Il congedo di maternità è un istituto previsto dal nostro ordinamento che permette alle madri di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo...

Welfare aziendale 2025: cos’è e come funziona

Il welfare aziendale è un insieme di beni e servizi che l'impresa mette a disposizione dei lavoratori dipendenti. L'obiettivo è migliorare il benessere del lavoratore, il...

Seguici sui Social

- Advertising -