La sanzione per infedele dichiarazione assorbe l’omesso versamento di imposta

Il contribuente che ravvede la dichiarazione infedele...

Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...
HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza da cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Come funziona la multiproprietà immobiliare?

La multiproprietà immobiliare è una particolare tipologia di diritto di godimento turnario, ovvero presuppone...

Certificazione Unica per le locazioni brevi: condizioni e compilazione

Dopo aver analizzato la Certificazione Unica per i compensi corrisposti a professionisti è opportuno...

Plusvalenza da cessione immobile oggetto di superbonus

La cessione di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno beneficiato del...

Danni causati dall’inquilino: chi paga?

Accade di sovente che i proprietari, una volta restituito l'immobile dato in locazione, si...

Bonus barriere architettoniche 2024: cos’è e come funziona

L'ultima Legge di Bilancio ha previsto l'estensione anche per il 2024 del bonus barriere architettoniche. Si tratta di un’agevolazione fiscale riconosciuta esclusivamente per i...

Cessione di beni immobili: Iva o imposta di registro

La cessione di beni immobili genera, dal punto di vista dell'imposizione indiretta, alternativamente, l'applicazione dell'Iva o dell'imposta di registro. Si tratta di due imposte...

Tutti i documenti necessari per vendere casa

Nel momento in cui si decidere di vendere un immobile è necessario avere tutta una serie di documentazioni sul proprietario e sull'immobile che si...

Prima casa parzialmente locata: si paga l’IMU?

A tal proposito è sorto da tempo un dibattito su cosa accade se l'abitazione principale, ovvero quella di residenza del proprietario, viene concessa parzialmente...

Attestato di Prestazione Energetica – APE: come funziona?

La certificazione energetica di un immobile (A.P.E.) è un documento importante per attestare qual è la capacità dell’edificio, e ne indica i consumi energetici....

Tassazione degli immobili in Italia: le regole

La tassazione sugli immobili rappresenta da sempre un aspetto molto importante per milioni di italiani che possiedono a vario titolo un abitazione. Oggi possedere...

Come funziona il contratto di rent to buy immobiliare?

Il rent to buy immobiliare è un contratto di compravendita secondo il quale il proprietario consegna immediatamente l'immobile al conduttore, che paga il canone d'affitto,...

Cessione del contratto di locazione: imposta di registro

Attraverso la cessione del contratto di locazione una parte (cedente) viene sostituita, nei rapporti attivi e passivi, con l'altra parte, da un altro soggetto,...

Fabbricati rurali: requisiti ed agevolazioni fiscali

I fabbricati rurali godono di agevolazioni fiscali ai fini dell'IRPEF, ai fini dell'IMU ed in relazione all'imposta sulle successioni e donazioni. Per poter beneficiare...

Spese condominiali deliberate prima del rogito: chi paga?

Nel caso di vendita di un immobile la giurisprudenza di legittimità ha stabilito che per stabilire il soggetto sul quale grava l'onere di partecipare alle...

Contratto preliminare di compravendita immobiliare

Nell'ambito immobiliare è diffusa la pratica di concludere il contratto preliminare di compravendita. Si tratta di un atto con il quale le parti si...

Conferimento di immobili in società: i vantaggi

L'operazione di conferimento di immobili in SRL: esplorazione delle implicazioni e degli adempimenti normativi nel contesto italiano. Gli atti di conferimento di beni immobili...

Regolamento condominiale e Locazioni Brevi

Il regolamento condominiale può vincolare o limitare l'esercizio dell'attività di locazione turistica su un appartamento. Attenzione ai regolamenti di tipo "contrattuale" o "convenzionale". I...

Seguici sui Social

- Advertising -