Bonus colonnine 2024: requisiti e dettagli

In un'ottica sempre più proiettata alla tutela...

Concordato preventivo, online il software dell’Agenzia delle entrate

Parte ufficialmente il calcolo del concordato preventivo...

Bonus per i figli da poter richiedere nel 2024

Seppur si prevedeva il contrario, nel 2024...
HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza da cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Comproprietà immobiliare: diritti, obblighi, divisione

La comproprietà comporta una comunione dei beni, ovvero il diritto reale è in capo di più...

Imposte sugli affitti brevi: come si dichiara il reddito?

I soggetti che effettuato attività di locazione breve si trovano a dover analizzare...

Come vendere una casa con mutuo in corso?

Vendere una casa con mutuo in corso può essere un'operazione piuttosto difficoltosa. L'acquirente è,...

È possibile la vendita diretta di una casa pignorata?

Durante gli ultimi anni, sono sempre più i cittadini che non riescono a far...

L’erede nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia

Le detrazioni d'imposta per lavori di ristrutturazione sono agevolazioni fiscali previste dalla normativa italiana per incentivare interventi di recupero del patrimonio edilizio e miglioramento...

Come funziona l’acquisto della nuda proprietà di un immobile?

La nuda proprietà è alternativa offerta dal mercato immobiliare per chi ha intenzione di acquistare casa. Nell'acquisto della nuda proprietà i prezzi dell’immobile sono più convenienti in...

Comproprietà immobiliare: diritti, obblighi, divisione

La comproprietà comporta una comunione dei beni, ovvero il diritto reale è in capo di più proprietari, suddiviso in specifiche quote. Si costituisce per: Comunione dei...

Imposte sugli affitti brevi: come si dichiara il reddito?

I soggetti che effettuato attività di locazione breve si trovano a dover analizzare la redditività del proprio immobile anche in relazione alle modalità...

Come vendere una casa con mutuo in corso?

Vendere una casa con mutuo in corso può essere un'operazione piuttosto difficoltosa. L'acquirente è, in genere, scoraggiato dall'acquistare un immobile che sia gravato da...

È possibile la vendita diretta di una casa pignorata?

Durante gli ultimi anni, sono sempre più i cittadini che non riescono a far fronte ai debiti contratti per l’acquisto della loro casa e,...

Trascrizione del contratto preliminare di compravendita

Una delle ragioni principali per la quale si procede alla conclusione del contratto di compravendita mediante la stipulazione del preliminare, attiene agli effetti protettivi...

Mancato rispetto del compromesso: come tutelarsi?

Qualora il venditore o l'acquirente non dovessero rispettare il contratto preliminare di compravendita immobiliare (detto anche, compromesso), le soluzioni sono o svincolarsi dal contratto...

Pignoramento della prima casa: quando è possibile?

Il pignoramento è una tipologia di espropriazione forzata, con cui il creditore ottiene lo spossessamento di un bene del debitore che si è rivelato...

Agevolazione prima casa e risoluzione donazione

Non determina la perdita dei benefici prima casa il venir meno, per mutuo consenso delle parti, dell’atto con cui, l’immobile era stato donato....

Ristrutturazione edilizia e “ampliamento”

L’art. 16-bis del Dpr 917/86 definisce l’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia. La detrazione spettante, come indicato dalla normativa prevede la possibilità di...

Acconto IMU 2024 alla cassa per il 17 giugno

La tassazione immobiliare su persone fisiche e società di capitali vedrà il prossimo 17 giugno (il 16 cade di domenica) il versamento dell'acconto IMU...

Acquisto di immobili ristrutturati con detrazione al 50%

Ai sensi dell'art. 16, co. 1 del D.L. n. 63/2013 la detrazione IRPEF per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio di cui...

Mancato pagamento IMU: sanzioni e ravvedimento

La Legge n. 160/2019 ha previsto che, i soggetti passivi IMU (titolari di diritti reali su beni immobili) sono tenuti ad effettuare il pagamento...

- Advertising -