HomeFiscalità Internazionale

Fiscalità Internazionale

Rientro dei cervelli 2025: come funziona

Rientro in Italia di Ricercatori e Docenti. Tassazione per 4 anni del 10% del reddito

Amministratore con compensi reversibili: tassazione

I compensi reversibili sono emolumenti erogati a dipendenti di società italiane per cariche di...

Dividendi provenienti da paradisi fiscali

La sempre più spregiudicata pianificazione fiscale internazionale delle imprese ha spinto negli ultimi anni il legislatore...

Redditi finanziari di fonte estera: monitoraggio e tassazione

La globalizzazione dei mercati finanziari ed i canali online hanno portato al proliferare di...

Metalli preziosi ed oro da investimento: regime di tassazione

La normativa assoggetta a tassazione le cessioni di metalli preziosi, purché questi ultimi siano...

Gli accertamenti sulle retribuzioni convenzionali

Annualmente l'Agenzia delle Entrate effettua la propria attività di controllo nei confronti dei soggetti che presentano le dichiarazioni dei redditi. Tra questi soggetti particolare...

Regime PEX per le partecipate estere

La cessione di partecipazioni in società non residenti da parte di una controllante (holding) residente in Italia ha la possibilità di sfruttare i requisiti...

Soci non residenti di società di persone: tassazione

Il reddito da partecipazione societaria imputato per trasparenza a soci non residenti in Italia impone la presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia. In...

Disallineamenti da ibridi: la gestione

Il panorama fiscale internazionale è caratterizzato da una crescente attenzione verso le pratiche di elusione fiscale, tra cui spiccano i disallineamenti da ibridi. Questi...

Pubblico impiego compatibile con il regime impatriati

Il regime speciale per i lavoratori impatriati (ex art. 2 D.Lgs. n. 209/23) è uno strumento fiscale di grande interesse, al fine di incentivare...

Tassazione dei titoli di Stato nazionali ed esteri

Per le persone fisiche (privati) gli interessi sui titoli di Stato vengono tassati al 12,5%, un’aliquota agevolata rispetto a quella prevista per gli altri...

Fusione estera neutrale per la partecipata residente

La fusione tra due società di diritto estero può avere conseguenze che impattano anche sulla fiscalità nazionale. Il caso può essere quello di una...

Residente non domiciliato UK: il nuovo regime

Il Regno Unito ha tradizionalmente attratto individui internazionali grazie a un regime fiscale specifico per i residenti non domiciliati (spesso indicato come "non-dom"). Questo...

Lavoro negli Emirati: devo pagare le imposte in Italia?

Negli ultimi anni, la mobilità internazionale del lavoro è cresciuta esponenzialmente, portando sempre più persone a spostarsi temporaneamente o stabilmente all’estero per motivi professionali. Il lavoro in...

Ricongiunzione contributi esteri INPS: riscatto o totalizzazione

https://open.spotify.com/episode/7CCjqBCgmrWdlzqVhpimVI?si=JC5L--UsS4GuIaJ52dP67w Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai trascorso una parte della tua vita lavorativa all'estero, maturando contributi previdenziali in un altro Paese, oltre a...

Compensi percepiti da consulente dell’UNICEF imponibili 

La risposta ad interpello n. 9/E/25 dell'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei compensi percepiti in Italia da...

Pensionati all’estero: detassazione della pensione

Il trasferimento di residenza all'estero da parte di un pensionato è spesso legato alla necessità di individuare un Paese con un tenore di vita...

Accertamento esistenza in vita INPS: cos’è e come funziona

L'accertamento dell'esistenza in vita INPS è una procedura annuale volta a verificare che i pensionati che riscuotono la pensione all'estero siano ancora in vita....

Bahamas: guida al sistema fiscale, visti e apertura conti

Il Commonwealth delle Bahamas, un arcipelago di oltre 700 isole e isolotti, è da tempo riconosciuto come un importante centro finanziario internazionale e una...

Seguici sui Social