HomeFiscalità Internazionale

Fiscalità Internazionale

Rientro dei cervelli 2025: come funziona

Rientro in Italia di Ricercatori e Docenti. Tassazione per 4 anni del 10% del reddito

Bahamas: guida al sistema fiscale, visti e apertura conti

Il Commonwealth delle Bahamas, un arcipelago di oltre 700 isole e isolotti, è da...

Contrasto all’evasione fiscale internazionale: le linee guida

La Guardia di Finanza effettua ogni anno controlli mirati a prevenire e contrastare l'evasione...

Esterovestizione personale: profili penali tributari

L'esterovestizione delle persone fisiche si riferisce a una pratica in cui un soggetto finge...

Bonus esteri tassati secondo il vesting period

Per la tassazione dei bonus esteri in denaro fondamentale è il luogo di svolgimento...

Transfer pricing: guida alla disciplina fiscale

Per comprendere al meglio il fenomeno del transfer pricing è necessario partire dalla circostanza che ciascuna impresa di un gruppo multinazionale è sottoposta alle...

Trasferimento di sede in Italia di imprese commerciali estere

Il trasferimento in Italia della residenza fiscale di un soggetto non residente, esercente un'impresa commerciale, è disciplinato nel nostro ordinamento dall'articolo 166-bis del DPR...

Controllo di società estera porta a residenza fiscale in Italia

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 2458 del 2 febbraio 2025 ha affrontato un importante caso di esterovestizione societaria, fornendo chiarimenti su...

Criptovalute: 15 paesi a tassazione zero nel 2025 per investitori

L'uso delle criptovalute negli investimenti, nel trading e come mezzo di pagamento è aumentato costantemente negli ultimi anni. Ancora oggi, ci sono innumerevoli nomadi digitali,...

Nomadi digitali in Grecia: tassazione al 50% per 7 anni

Tra tutte le località possibili per stabilirsi nel mondo, le ultime tendenze mostrano che sempre più nomadi digitali si stanno spostando in Grecia e finiscono per...

Come sfruttare al meglio la teoria delle bandiere?

Sono sicuro che se stai leggendo questo articolo è perché hai sentito parlare della c.d. "teoria delle bandiere" e vuoi saperne di più. Online...

Residenza fittizia di società all’estero: come individuarla?

Negli ultimi anni, la questione della residenza fiscale delle società è diventata sempre più rilevante in quanto molte aziende hanno deciso di trasferirsi all'estero...

Reddito di impresa estero: criteri di collegamento

Quando un’impresa opera oltre i confini nazionali, la questione della tassazione dei redditi prodotti all’estero diventa centrale. Il criterio principale che determina la tassazione...

IP box 2025: regimi internazionali e vantaggi fiscali

L'utilizzo della leva fiscale al fine di perseguire specifiche politiche industriali e di sviluppo economico è prassi comune nella maggior parte dei moderni Stati...

Residente non domiciliato a Cipro: come funziona

Trasferirsi a Cipro può essere una scelta strategica per chi desidera ottimizzare la propria fiscalità, grazie al regime residente non domiciliato (Non-Dom), uno dei...

Ricercatori impatriati: quota esente fuori dal limite familiari a carico

Con la risposta all’interpello n. 67 del 7 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un aspetto di rilievo per i ricercatori e docenti...

Aprire una PMI in Polonia: tassazione al 9%

L'aliquota fiscale delle società in Polonia è tra le più basse in Europa, con un'aliquota del 19%; Possibilità per le PMI di sfruttare una aliquota...

Nuovi impatriati senza collegamento funzionale

Il lavoratore che rientra in Italia dall'estero, in presenza dei requisiti richiesti dall'art. 5 del D.Lgs. n. 209/23, può godere del regime impatriati senza...

Trust estero nel quadro RW per i titolari effettivi

Per effetto della disciplina del cd. monitoraggio fiscale di cui al D.L. n. 167/90 i soggetti obbligati sono tenuti alla compilazione del quadro RW...

Seguici sui Social