Bilancio

Finanziamento soci: guida alla procedura

Qualificazione civilistica, fiscale e contabile degli apporti: finanziamenti, versamenti in conto capitale e futuro aumento di capitale. L'apporto di liquidità dei soci alle società partecipate può avvenire a diverso titolo....

Trasformazione: aspetti civilistici contabili e fiscali

La trasformazione societaria consente ad un ente di mutare la propria veste giuridica conservando...

Factoring: la cessione dei crediti d’impresa

Il factoring è una tipologia di contratto di tipo continuativo che permette alle imprese...

Registrazione contabile di stipendi e contributi

Se c'è una cosa che manda in crisi molti contabili o amministrativi, è proprio...

Registrazione contabile dei corrispettivi di vendita

L’art. 17 del D.L. n. 119/18 (conv. Legge n. 145/18) ha previsto, per i...

Registrazione contabile delle fatture di acquisto

I soggetti passivi Iva (ovvero i soggetti che operano in forma di impresa o come lavoro autonomo) hanno l'obbligo, previsto dalla normativa ai fini...

Resi su acquisti e resi su vendite: registrazione contabile

Dopo aver analizzato le scritture connesse alle fatture di acquisto di beni e servizi andiamo adesso ad analizzare gli aspetti contabili di un altra...

La competenza delle spese legali nella contabilità ordinaria

La contabilizzazione delle spese legali nel reddito d'impresa segue il principio di competenza, che stabilisce che i costi devono essere riconosciuti nell'esercizio in cui...

Reato di falso in bilancio nelle società di capitali

Il reato di false comunicazioni sociali, comunemente conosciuto come falso in bilancio, è una fattispecie delittuosa disciplinata in due distinte disposizioni. Si tratta: Dell'art. 2621...

Bandi Invitalia 2024 per le imprese

Invitalia, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si occupa della crescita economica dell’Italia attraverso il finanziamento di nuove imprese e l’attrazione di...

Come sollecitare il pagamento di una fattura?

La fattura è il documento, da quest’anno in formato elettronico, che ogni soggetto titolare di partita iva esercente un’attività d’impresa o di lavoro autonomo,...

Cos’è una fattura in sospeso o non pagata?

Le fatture in sospeso rappresentano una delle sfide più comuni e critiche per le imprese e i professionisti contabili. La gestione di queste fatture...

Effetti del saldo negativo del conto di cassa

Un saldo negativo nel conto di cassa di una società può attirare l'attenzione delle autorità fiscali e dare luogo a un'indagine o accertamento fiscale....

Bilanci ETS: il nuovo termine mobile 2024

Gli Enti del Terzo Settore (ETS) offrono servizi e supporto a comunità diverse attraverso attività senza scopo di lucro. La legge n. 104/2024 ha...

Quando si prescrivono i crediti commerciali?

Il credito commerciale è una procedura che consente a un commerciante di acquistare beni o servizi da un altro commerciante attraverso quello che è...

La contabilizzazione delle operazioni in valuta estera

In uno scenario economico come quello attuale, le imprese si trovano sempre più di frequente ad operare in contesti di mercato globalizzati, intrattenendo rapporti...

Quali sono i principi di redazione del bilancio?

La redazione del bilancio d'esercizio è compito dell'organo amministrativo, il quale è tenuto ad adempiere a questo obbligo di legge attraverso la concreta applicazione...

Responsabilità del socio per l’accertamento sulla società

Quando viene notificato un avviso di accertamento ad una società una delle prime cose che viene da pensare è se questo comporti delle conseguenze...

Rendiconto finanziario: le società che devono redigerlo e la rilevanza per gli stakeholder

Il Rendiconto finanziario è un prospetto contabile che presenta le variazioni, positive o negative, delle disponibilità liquide avvenute in un determinato esercizio, la somma...

Seguici sui Social