Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Sabrina Maestri

Classe 1986, vogherese, aspirante consulente del lavoro. Appassionata di giornalismo, scrivo da anni per portali di informazione e testate giornalistiche online occupandomi di temi legati al mondo del lavoro, al fisco e bonus fiscali.

Bonus idrico integrativo 2024, scadenza e domanda

Il bonus idrico integrativo si va ad affiancare al bonus idrico nazionale, e mira a sostenere le utenze più deboli. Il bonus integrativo idrico è...

Imprese estere controllate (CFC), l’ADE fornisce le regole

L'Agenzia delle Entrate con il provvedimento 30 aprile 2024, n. 213637 ha fornito le modalità applicative di esercizio e revoca del regime opzionale dell’imposta...

Bonus mamme lavoratrici: in cosa consiste

Un'importante bonus previsto per le mamme lavoratrici riguarda la decontribuzione al 100% per il solo 2024 se hanno dai 2 figli in su, e...

Decreto Adempimenti, i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate nelle scorse ore ha pubblicato la circolare n. 9 del 2 maggio 2024 con cui fornisce ulteriori chiarimenti in merito al...

Decreto “primo maggio”, superbonus lavoro e bonus tredicesima tra le novità

Il Consiglio dei ministri ha approvato, il 30 aprile, il decreto legge che riforma le Politiche di coesione e il decreto legislativo per la revisione del regime Irpef e...

Transizione green, bonus 5.0 utilizzabile dalle imprese entro il 2025

Sono 6,3 miliardi di euro le risorse stanziate dal Governo con il Piano Transizione 5.0 nell'ambito dei fondi PNRR, a cui si aggiungono i 6,4...

Indici Sintetici Affidabilità fiscale (ISA) 2024

Gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) sono uno strumento di compliance finalizzato a favorire l'emersione spontanea di basi imponibili, a stimolare l'assolvimento degli obblighi...

Irpef e Ires verso la revisione, slitta il decreto

Doveva arrivare oggi in Consiglio dei Ministri la bozza del decreto legislativo attuativo della delega fiscale. Il provvedimento porterebbe con sè modifiche sul regime delle...

Congedo parentale, cos’è cambiato dal 18 aprile: le novità

A partire dal 2024 le mensilità di congedo parentale indennizzate all’80% sono due. L’estensione si applica solo al congedo di maternità o di paternità...

Aumentare l’importo dell’Assegno Unico: è possibile?

L'assegno unico universale, destinato alle famiglie con figli, è stato istituito dal d.lgs n. 230-2021. L'erogazione della misura è iniziata da marzo 2022 e attualmente è in...

Aumenti pensioni maggio: chi riguarderanno?

Sguardo rivolto alle pensioni di maggio. Come ad aprile i pensionati dovranno attendere un giorno in più rispetto al solito per poter ritirare la...

Omaggi ai dipendenti, i chiarimenti Ade sul trattamento fiscale

L'art. 51, co. 1, del Tuir dispone che il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a...

Fattura elettronica, l’Ade ammette invio tramite Sdi per i non residenti

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate in merito alla possibilità per le società non residenti di inviare la fattura elettronica per il tramite del Sistema...

Certificazione Unica Inail: quando e come scaricarla

Già dal 18 marzo è possibile scaricare la Certificazione Unica Inail 2024. Sul portale dell'istituto è possibile visionare le modalità attraverso cui scaricare il...

- Avertising -