Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Thailandia: tassazione dei redditi esteri

Trasferirsi in Thailandia può essere un'opzione da valutare con attenzione in relazione al particolare regime fiscale applicato. Infatti, il Paese adotta un regime fiscale...

Stabile organizzazione occulta: i metodi di controllo

Le possibilità di evadere materia imponibile sono legate, nell'ambito della fiscalità internazionale, anche alla possibile fattispecie di stabile organizzazione (S.O.) occulta. Con questo termine...

Tassazione dei dipendenti di organizzazioni internazionali

Come devono essere tassati i redditi di lavoratori dipendenti di organizzazioni internazionali? Le modalità di tassazione dei redditi dei dipendenti di ONU, NATO, FAO,...

Recesso del socio da SRL: profili civilistici e fiscali

Nel diritto societario il recesso è il potere riconosciuto ad ogni socio di sciogliersi unilateralmente dal contratto sociale ottenendo il rimborso della propria partecipazione...

Investire in immobili in Germania: aspetti fiscali

Investire in immobili in Germania è un'opzione sempre più allettante per gli investitori internazionali grazie alla forte economia del paese e alla stabilità del...

Immobili nel Regno Unito: monitoraggio fiscale e IVIE

La detenzione di una seconda casa nel Regno Unito è stata una possibilità di investimento per moltissimi italiani. Negli ultimi anni il prezzo degli...

Donazione di azienda ai figli: vantaggi fiscali

La donazione di azienda (tipicamente di quote di SRL) è una delle modalità mediante le quali è possibile trasferire un'azienda a figli o altri...

Il regime di trasparenza fiscale nelle SRL

Il regime di trasparenza fiscale è un sistema in base al quale il reddito della società è tassato imputando direttamente a ciascun socio, in proporzione...

Contribuenti esonerati dalla dichiarazione Iva 2025

La dichiarazione annuale Iva 2025 deve essere presentata dai contribuenti titolari di partita Iva che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo. Per...

Riduzione del capitale per perdite SRL: la disciplina

Nelle società di capitali può sovente verificarsi la situazione in cui si è costretti a ridurre il capitale sociale a seguito delle ingenti perdite...

Aprire una società negli Stati Uniti: normativa e consigli

Se sei un imprenditore ed operi con la tua azienda in Italia o altrove, puoi aver considerato - o anche tentato – di espandere...

Trust: la disciplina fiscale

Fiscalità diretta del Trust in Italia

Società offshore: cos’è e come si costituisce?

Chi di voi non ha mai pensato di aprire una società offshore in un paradiso fiscale, per sfuggire ad ogni tipo di adempimento e...

Trust: cos’è e com’è strutturato?

Immagina di poter mettere al sicuro i tuoi beni, proteggerli da eventuali aggressioni e gestirli in modo efficiente e trasparente. Tutto questo è possibile...

- Avertising -