Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

La disciplina delle triangolazioni IVA comunitarie

Che cosa sono le triangolazioni IVA comunitarie? Le triangolazioni IVA comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi...

Lavoro dipendente in Svezia: dove tassare il reddito estero?

Lavori in Svezia e vuoi sapere se devi dichiarare anche in Italia i tuoi redditi? Hai passato un periodo di lavoro in Svezia e...

Dividendi transfrontalieri: regime di tassazione

Gli utili distribuiti da società di capitali, residenti e non, sono considerati redditi di capitale ai fini fiscali, in quanto proventi derivanti dall'impiego, appunto,...

Aprire un conto corrente a Montecarlo

Il Principato di Monaco per la sua storia, il suo prestigio, ma soprattutto per i suoi vantaggi fiscali è uno dei principali Paesi scegli...

Plusvalenze su società in paradisi fiscali

Le plusvalenze su partecipazioni in società ed enti residenti all'estero di cui all'art. 73 co. 1 lett. d) del TUIR sono soggette al regime del capital...

Lettere di compliance per redditi e investimenti esteri

Tutti i contribuenti residenti fiscalmente in Italia sono tenuti ad effettuare il monitoraggio fiscale delle attività patrimoniali e finanziarie detenute all'estero. Si tratta dell'obbligo...

Conferimento di ramo d’azienda: disciplina

Che cos'è il conferimento di ramo d'azienda? Il conferimento di ramo d'azienda è un'operazione dove un'azienda o parte di essa viene conferita ad un ente...

Incapienza per le detrazioni sugli immobili per i forfettari

I contribuenti titolari di partita Iva che operano in regime forfettario sono chiamati, ogni anno, a valutare la propria posizione anche in relazione agli...

Operazioni extraterritoriali IVA: la gestione

Come deve essere trattata da un punto di vista IVA un'operazione di acquisto e successiva cessione di beni che rimango fuori dal territorio UE?...

Cessione di immobile estero: le imposte indirette

La detenzione di un bene immobile estero comporta, per il soggetto titolare del diritto reale, residente in Italia, alcuni obblighi fiscali. In particolare si...

Mancanza di interpello probatorio dell’agevolazione impatriati

Non tutte le agevolazioni per il rientro in Italia dei lavoratori hanno le stesse condizioni di richiesta. Infatti, solo per una di queste agevolazioni...

Come funziona la Legge Beckham in Spagna?

La legge di Beckham offre agli espatriati che si trasferiscono in Spagna per lavorare e diventare residenti la possibilità di pagare un'aliquota fissa ridotta...

Prestazioni occasionali sopra 5.000 euro: la Certificazione Unica

Come si compila la Certificazione unica in caso di prestazioni occasionali sopra i 5.000 euro? I soggetti che nel corso del periodo di imposta hanno...

Prestito di denaro dalla società all’amministratore: rischi

La possibilità che una società di capitali (tipicamente una SRL) possa prevedere un prestito di denaro verso l'amministratore non è di per se vietato....

- Avertising -