Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Domicilio per determinare la residenza fiscale

Come sappiamo, l'art. 4 del D.Lgs. n. 209/23 ha modificato la definizione di residenza fiscale delle persone fisiche nell'art. 2, co. 2 del TUIR....

Acquisti esteri: cosa passa dalla dogana?

Quando andiamo all'estero per fare un viaggio sovente ci chiediamo cosa possiamo portarci in Italia, senza avere problemi per quanto riguarda la dogana. Quanti...

Rimborso spese nel lavoro autonomo occasionale

La prestazione occasionale è una tipologia di lavoro che viene svolta in modo saltuario e non stabile, senza che vi sia un vero e...

Dispensa dagli adempimenti IVA: la procedura

L'articolo 10 del DPR n. 633/72 elenca una serie di operazioni che sono considerate esenti dall'IVA in Italia. Queste operazioni, pur non essendo soggette...

Assicurazioni: la disciplina di esenzione Iva

In questo contributo cercheremo di analizzare in dettaglio la disciplina Iva riguardante le operazioni generalmente effettuate da parte di imprese di assicurazioni. Caratteristica principale...

Riduzione IMU per pensionati residenti all’estero

I pensionati residenti all'estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia possono beneficiare della riduzione del 50% dell'IMU dovuta per una sola unità...

Dividendi esteri: regimi di tassazione

I dividendi esteri sono utili derivanti dal possesso di una partecipazione azionaria in società non residente. Fiscalmente si tratta di redditi di capitale assoggettati...

Effetto sostitutivo Imu/Irpef per gli immobili non locati

In sede di compilazione del modello Redditi P.F., è opportuno prestare attenzione alla corretta compilazione del quadro RB, tenendo presente l'effetto sostitutivo Imu Irpef...

I regimi IVA dell’imprenditore agricolo: cosa sapere e come scegliere

L'esercizio di attività agricola da parte di un imprenditore è da sempre premiato dall'Amministrazione Finanziaria. Per questo motivo, l'imprenditore agricolo, o il soggetto che si...

Fattura del professionista: software di calcolo ed esempi

La complessità del calcolo di una fattura professionale, con le sue particolarità fiscali come ritenute d'acconto, contributi previdenziali e regimi Iva differenziati, ha stimolato...

Il conto n26 deve essere dichiarato: in quali casi?

N26 è è un istituto bancario tedesco molto conosciuto, soprattutto nel mondo digitale. Questa istituto è conosciuto grazie all'introduzione in commercio di una applicazione web...

Immobili patrimonio delle imprese: la tassazione

Gli immobili patrimonio sono quelli diversi da quelli strumentali (per destinazione e/o per natura) per l'esercizio dell'impresa e quelli al cui scambio o produzione...

Ritenuta estera del professionista a rimborso

Uno degli aspetti che si realizzano con frequenza nel mondo dei lavoratori autonomi è l'esercizio di un'attività per conto di un committente estero. Immagina,...

Contratto di comodato d’uso gratuito: disciplina e registrazione

Disciplina e registrazione di un contratto di comodato d'uso gratuito per beni mobili registrati e beni immobili.

- Avertising -