Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Compensazione modello F24: le regole da seguire

I crediti tributari risultanti dalle dichiarazioni fiscali possono essere utilizzati dal contribuente per compensare eventuali debiti tributari e contributivi, tramite l'utilizzo del modello F24. Proprio su questo...

L’esclusione IRAP per imprenditori individuali e professionisti

Dal 1° gennaio 2022, l’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) non è più dovuta dalle persone fisiche che esercitano attività commerciali o professionali. Questa...

Intermediazione per i servizi turistici all’estero: aspetti IVA

L’ambito delle intermediazioni nei servizi turistici, con particolare attenzione al regime di non imponibilità IVA, è un tema complesso. Il DPR n. 633/72, all’articolo...

Tassazione dei proventi da cessione di immobiliari estere

Art. 23 del TUIR per l'attrazione a tassazione dei redditi diversi di natura finanziaria connessi alla cessione di partecipazioni in società fiscalmente residenti all'estero,...

Trasferirsi in Danimarca: tassazione redditi

Trasferirsi all'estero e andare a cercare fortuna in Paese che offra maggiori opportunità è il sogno di molti, per questo motivo abbiamo deciso di...

Prelevamenti denaro contante dal conto corrente: soglie e limiti

Qual è il limite massimo di denaro prelevabile dal proprio corrente senza incorrere in segnalazioni o accertamenti? Questa domanda è sicuramente una delle principali...

Rivalutazione di terreni e partecipazioni a regime dal 2025: opportunità e impatti fiscali

Stabilizzazione a regime: Dal 2025, la rivalutazione di terreni e partecipazioni diventa una misura permanente, riducendo l'incertezza legata alle proroghe annuali. Aumento dell’aliquota: L’imposta sostitutiva...

Vendita di domini e siti Web: guida fiscale

Sul Web esiste ormai da alcuni anni un mercato dedicato alla vendita di domini e siti Web su cui moltissime persone e aziende speculano,...

Accertamento della residenza fiscale incompatibile con l’interpello

Da una analisi delle istanze di interpello presentate all'Agenzia delle Entrate è emerso che sempre più spesso il contribuente prova a chiedere l'accertamento della...

Ritenute estere dei professionisti: come si recuperano?

Un professionista italiano che presta attività lavorativa all'estero deve conoscere le modalità di tassazione del suo reddito. Il modello di Convenzione OCSE prevede che...

Nuda proprietà immobiliare: vantaggi e pianificazione successoria

Se desideri effettuare un investimento a lungo termine in campo immobiliare devi valutare la nuda proprietà, con vantaggi importanti a patto di pianificare questa...

Regime forfettario 2025: guida pratica

Il regime forfettario è il regime fiscale naturale per le imprese e i professionisti di minori dimensioni. Si tratta della c.d. "flat tax" per...

LLC negli USA per non residenti: la guida

Le Limited Liability Company (LLC) statunitensi possono essere uno dei migliori veicoli societari legali per gli imprenditori non statunitensi per gestire la propria attività. Consentono...

Holding UE con applicazione direttiva “madre figlia”

Il passaggio di dividendi tra società operative residenti in Italia ed holding o società interposte estere deve sempre essere valutato con attenzione. È evidente...

- Avertising -