Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Lavoro dipendente estero sotto i 183 giorni: tassazione

Il reddito da lavoro dipendente svolto all'estero per un periodo inferiore a 183 giorni nell'anno, remunerato da un ente residente in Italia che non...

Monitoraggio fiscale attività estere 2025: le novità

Il monitoraggio fiscale è un adempimento obbligatorio a cui sono chiamati tutti i contribuenti fiscalmente residenti in Italia. La disciplina è stata introdotta nel...

Credito di imposta IVIE e IVAFE: funzionamento

Il contribuente fiscalmente residente in Italia, come sappiamo, ha l'obbligo di adempiere al monitoraggio fiscale di attività patrimoniali e finanziarie di fonte estera attraverso...

Conferimento di immobili in società estera: aspetti fiscali

Un'operazione societaria di particolare interesse è rappresentata dal conferimento di beni immobili italiani in una società di diritto comunitario residente in un Paese diverso...

Cessione di fabbricati strumentali: il regime IVA

Quali sono le imposte da pagare per la cessione/acquisto di fabbricati strumentali? Qual è l'imposta di registro se la vendita è effettuata da un...

Immobili in Italia di espatriati all’estero: tassazione

Le disposizioni fiscali legate al possesso di beni immobili in Italia sono uno degli aspetti che maggiormente interessano i soggetti che hanno trasferito la...

Compenso amministratore non residente: tassazione

Come deve essere tassato il compenso per l'attività di amministratore di società italiana percepito da un soggetto non residente fiscalmente in Italia? Capita sovente, soprattutto...

Attività finanziarie estere nella pianificazione successoria

La pianificazione del passaggio generazionale dei propri beni è da sempre un aspetto che interessa imprenditori e soggetti privati che detengono patrimoni. Tale passaggio,...

Tassazione dell’incentivo all’esodo transnazionale: guida

La regola generale, derivante dall'applicazione delle convenzioni internazionali (art. 15 modello OCSE), è che l'incentivo all'esodo pagato da un'azienda italiana a un lavoratore residente...

Protezione patrimoniale efficace a prova disconoscimento

Hai dedicato anni e fatica per costruire il tuo patrimonio. Oggi, l'esigenza di proteggerlo è più sentita che mai. Strumenti come holding familiari, società...

Madeira: paradiso fiscale per le imprese

Il principale strumento che rende Madeira attraente per le imprese internazionali è il suo Centro Internazionale d'Affari (CINM), noto anche come Zona Franca da...

Giappone: il regime di tassazione

Regime fiscale di tassazione in Giappone. Imposte per persone fisiche e imprese in Giappone. Tassazione in Giappone.

Redditi esteri omessi dalla dichiarazione: le sanzioni

Negli ultimi anni l'attività istruttoria dell'Agenzia delle Entrate si è ampliata molto nell'individuazione di redditi di fonte estera o capitali esteri non dichiarati. Questo...

Transfer pricing interno: il valore normale nei rapporti infragruppo

Nel sistema delle imposte sui redditi, la regola generale per attribuire un valore alle transazioni economiche è data dal corrispettivo liberamente pattuito dalle parti....

- Avertising -