Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Cosa succede se non pago gli acconti delle imposte?

Il nostro sistema tributario prevede il versamento delle imposte secondo il meccanismo di acconti e saldo. Ogni anno i contribuenti (privati, partite IVA e...

Eliminazione della doppia imposizione per cittadini USA residenti

La gestione della tassazione per i cittadini americani residenti in Italia è una tematica complessa e di grande rilievo, poiché coinvolge la normativa fiscale...

Il ravvedimento operoso IMU: sanzioni e codici tributo

La disciplina IMU è contenuta nei commi da 739 - 783 dell'art. 1 della Legge n. 160/2019. L'imposta patrimoniale sugli immobili si applica in...

Reddito da lavoro estero al netto dei contributi volontari

Molti lavoratori italiani all'estero decidono di versare contributi previdenziali volontari nel paese in cui risiedono o lavorano per garantire una copertura pensionistica adeguata. Ma...

Tassazione delle pensioni a Cipro al 5%: vantaggi

Sempre più pensionati italiani valutano il trasferimento a Cipro per beneficiare di un’imposta agevolata del 5% sulla propria pensione. Questa agevolazione fiscale, frutto di...

Codice tributo 1040 modello F24: guida all’utilizzo

Il codice tributo 1040 deve essere utilizzato per il versamento delle ritenute sui redditi da lavoro autonomo per l'espletamento delle seguenti attività: L'esercizio di arte...

Regime 30% Ruling in Olanda per gli impatriati

La detassazione del 30% del reddito per i lavoratori impatriati nei Paesi Bassi rappresenta un’importante agevolazione fiscale, progettata per attrarre talenti stranieri qualificati. Questa...

Fondo di dotazione della stabile organizzazione in Italia

La stabile organizzazione (o branch) rappresenta una delle forme più comuni attraverso cui un'impresa non residente può operare in Italia. Secondo la normativa nazionale...

Crediti di imposta di natura immobiliare

I crediti di imposta di natura immobiliare sono uno strumento fiscale di grande rilevanza per i contribuenti fiscalmente residenti in Italia, specialmente per coloro...

Residenti Neo Domiciliati in Italia: il regime 24-bis

Il regime fiscale previsto dall'art. 24-bis del TUIR c.d. "residenti neo domiciliati" rappresenta un'importante opportunità per coloro che decidono di trasferirsi in Italia, soprattutto...

Fatturazione del rappresentante fiscale: le regole

La fatturazione del rappresentante fiscale in Italia di società estera rappresenta un aspetto cruciale per gli operatori non residenti, soprattutto per coloro che sono...

Monitoraggio partecipazioni qualificate per i Neo Residenti

L'opzione per il regime fiscale introdotto dall'articolo 24-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) rappresenta una soluzione fiscale vantaggiosa per i cosiddetti...

Successione con erede non residente: procedura

Nel caso in vi sia una dichiarazione di successione italiana, con de cuius residente, gli eredi residenti all'estero, sono chiamati al pagamento dell'imposta su...

Auto aziendale: confronto tra acquisto leasing e noleggio

L'auto aziendale è un aspetto che prima o dopo interessa molte aziende. Avere un veicolo da mettere a disposizione del personale, è un valore...

- Avertising -