Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Quadro LC del modello Redditi: liquidazione della cedolare secca

Il modello Redditi P.F. accoglie nel quadro LC la liquidazione dell'imposta sostitutiva sulle locazioni di beni immobili, ovvero la cedolare secca. Infatti, al fine...

Redditi finanziari di fonte estera: monitoraggio e tassazione

La tassazione ai fini delle imposte dirette e il monitoraggio fiscale dei Redditi Finanziari di fonte estera percepiti da contribuenti fiscalmente residenti in Italia....

Contributi previdenziali dei professionisti: la deduzione

I lavoratori autonomi che esercitano la propria attività professionale sono tenuti all'iscrizione ad una cassa di previdenza. Per le professioni regolamentate da Albi o...

Partecipazione in società e regime forfettario

Il regime forfettario è un particolare regime agevolato per le persone fisiche che svolgono attività di impresa o esercenti arti o professioni in forma...

Imposta di successione: aspetti internazionali

In questo contributo andremo ad analizzare i profili internazionali dell'imposta di successione, disciplinata dal D.Lgs. n. 346/1990 ("TUSD"). In particolare, esamineremo taluni aspetti della normativa...

Metalli preziosi ed oro da investimento: regime di tassazione

La normativa assoggetta a tassazione le cessioni di metalli preziosi, purché questi ultimi siano allo stato grezzo (esempio polveri, grani, lamine, lingotti, etc.) o...

Pianificazione fiscale con la SRL

Gestire una SRL in significa confrontarsi con un sistema fiscale complesso: IRES, IRAP, ritenute sui dividendi, contributi previdenziali… È facile sentirsi sopraffatti o temere...

Prestazioni accessorie dei soci: come funzionano?

Una delle problematiche gli imprenditori si trovano a dover affrontare riguarda la remunerazione dei soci di SRL che prestano attività per conto della stessa....

Tassazione del lavoro dipendente estero 2025: guida

https://open.spotify.com/episode/6bD6BxjVf2CCGpbBWP5tjr?si=jKyWEMwHSUaCn3I2WHDxjg I contribuenti residenti in Italia sono tenuti a dichiarare i redditi da lavoro dipendente prodotti all'estero qualora: Con il Paese estero non esiste convenzione...

Operazioni estere nel regime forfettario: fatturazione

La fatturazione delle operazioni con l'estero rappresenta da sempre uno degli elementi di maggiore complessità per imprenditori e professionisti. Questo in quanto, è necessario...

Diniego di proroga del locatore nei contratti di locazione

Un contratto di locazione può avere una durata prestabilita. Al termine di questo periodo, la proroga del contratto potrebbe essere una possibilità, ma non...

Pex su plusvalenza estera con credito ridotto

Il percepimento di una plusvalenza derivante dalla cessione di una partecipazione in impresa estera, con pagamento di imposte in loco, richiede l'applicazione del credito...

Conto corrente estero nel quadro RW: compilazione

Il contribuente fiscalmente residente in Italia ha l'obbligo di indicare i conti correnti esteri detenuti ai fini della normativa sul monitoraggio fiscale e per...

Quadro FC Modello Redditi PF: normativa CFC

https://open.spotify.com/episode/764LoPFuOZfmlQlJH3A3C8?si=TfDunyI_RJKSiLFmaQffZw Il quadro FC del modello Redditi P.F. deve essere compilato dalle persone fisiche che controllano soggetti non residenti, (ex art. 167 del TUIR). In...

- Avertising -