Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Nell’ottica di una progressiva digitalizzazione dei processi e delle procedure, è diventato fondamentale il registratore di cassa telematico anche se, alcune volte, può verificarsi...
Un conto corrente cointestato rappresenta una soluzione finanziaria condivisa che permette a due o più individui di gestire in maniera congiunta le loro risorse...
Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un negozio costitutivo di un rapporto di lavoro caratterizzato dalla circostanza per la quale il lavoratore...
Entro il 30 aprile 2025 i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali devono presentare il modello annuale riferito...
Le spese sostenute per l'istruzione universitaria sono detraibili in dichiarazione dei redditi. L'art. 15, co. 1, lett. e) del TUIR prevede la possibilità di...
Il diritto di recesso consente ai soci di svincolarsi unilateralmente dal vincolo societario. Si tratta di atto ricettizio con il quale il socio ha la possibilità di...
In Portogallo, a partire dal 1 gennaio 2024 finisce, il regime fiscale agevolato per i pensionati stranieri che si trasferiscono in Portogallo. Ad annunciarlo...
Nonostante venga spesso confuso il termine Casa vacanze con Locazione Turistica, esse sono due attività diverse. Il guadagno unico della locazione turistica è l’affitto dell’immobile, in...
Il contribuente impatriato che, teoricamente, verifica contemporaneamente i requisiti del regime forfettario e dell'agevolazione impatriati, qualora scelga di usufruire del regime forfettario si inibisce...
Il contratto di vendita immobiliare, chiamato anche "rogito notarile" in quanto viene stipulato davanti a un notaio, è un accordo attraverso il quale una...
La procedura di liquidazione di una SRL è una fase del processo di vita di una società attraverso la quale l'azienda cessa la propria attività produttiva...
La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è uno strumento amministrativo utilizzato nel settore edilizio italiano per comunicare l'inizio di determinati lavori di ristrutturazione...
Il sollecito di pagamento è il primo passo da effettuare per il recupero di un credito, permettendo al creditore di richiedere al suo debitore il pagamento...