Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto ad una sanzione amministrativa. In caso di recidiva il dipendente...
Il modo più semplice per ottenere la attestazione ISEE è quello di scegliere l'ISEE precompilato (DSU precompilata). Questo è quanto indica l'INPS sul suo...
Stretta sulle attività apri e chiudi - chiuse circa 6.000 attività fittizie;
Verifiche contro illeciti - i controlli anti-frode hanno bloccato complessivamente 5,8 miliardi di...
È in scadenza il 28 Febbraio 2025, il termine ultimo per inviare la dichiarazione della situazione reddituale o comunemente chiamato Modello RED. La dichiarazione deve...
Con provvedimento n. 9454 del 15 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica - CU 2025, relativa all’anno 2024, unitamente alle...
L’impresa familiare è una particolare forma di impresa individuale in cui i familiari dell’imprenditore collaborano nello svolgimento dell’attività aziendale. Disciplinata dall'art. 230-bis del Codice...
Dal 6 febbraio ha preso avvio il progetto del 770 semplificato mensile, riservato inizialmente ai sostituti d’imposta con non più di 5 dipendenti al...
La dichiarazione di successione è l’atto mediante il quale vengono trasferiti i rapporti giuridici (attivi e passivi) dal defunto agli eredi. È un adempimento obbligatorio...
Il modello F24 editabile è il documento ufficiale per pagare imposte, tasse e contributi. Questa guida completa ti spiega come compilarlo correttamente, scaricarlo gratis...
La detrazione IRPEF prevista dall’art. 16-bis del TUIR è riconosciuta nella misura del 50% (su un ammontare massimo di spese detraibili riconosciute pari a 96.000 euro). Attualmente, la DDL di...
Aliquota IVA al 10% sui contratti di scrittura connessi con gli spettacoli teatrali di ogni tipo (compresi opere liriche, balletto, prosa, operetta, commedia musicale,...
Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune limitazioni. In generale, il lavoratore con un contratto di questo...
Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato. Questa tipologia di contratto, presuppone che i lavoratori non siano...