Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Obblighi di apertura: Requisiti per iniziare l’attività di fisioterapista con partita IVA.
Regimi fiscali: Differenze tra regime forfettario e ordinario per i fisioterapisti.
Costi fissi e...
La pensione di reversibilità rappresenta una misura redistributiva volta a garantire la sostenibilità economica dei familiari superstiti di un pensionato deceduto. Con l'entrata in...
La pensione di reversibilità è un particolare trattamento previdenziale riservato ai superstiti in caso di decesso di un familiare prossimo titolare di pensione INPS...
L'abuso della professione consiste nell'esercizio di un'attività professionale, in assenza del titolo abilitativo richiesto dalla legge. L'esercizio di determinate professioni è subordinato al possesso...
L'abuso di minoranza è una peculiare forma di abuso del diritto che si realizza ogniqualvolta i soci di minoranza pongono in essere condotte ostruzionistiche.
Sia...
Nel panorama fiscale, il Garante del Contribuente rappresenta un punto di riferimento cruciale per cittadini e imprese. Questo organo indipendente, istituito con la legge...
La riconciliazione bancaria è un processo cruciale per le imprese, volto a confrontare i saldi contabili interni con quelli riportati dagli estratti conto bancari....
L’annullamento del contratto di compravendita è una tematica di grande rilevanza sia per le imprese che per i privati. Questo processo giuridico consente di...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto direttoriale dove ha reso noti gli ammessi al bonus colonnine elettriche. Il contributo spetta fino...
L'eredità di beni immobili è un argomento complesso che richiede un’attenta comprensione delle norme sulla successione e delle implicazioni fiscali. La successione rappresenta un...
La pianificazione successoria è fondamentale per garantire un passaggio patrimoniale efficiente e conforme alla normativa fiscale. Conoscere le esenzioni previste dalla legge non solo...
Ridurre l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è una delle strategie più ricercate dalle famiglie italiane per ottenere maggiori agevolazioni economiche, bonus e sussidi....