Laureata in Scienze del Lavoro e Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano. Appassionata da sempre di economia e diritto del lavoro, racconta con parole semplici questo mondo, in costante evoluzione.
La certificazione energetica di un immobile (A.P.E.) è un documento importante per attestare qual è la capacità dell’edificio, e ne indica i consumi energetici....
Nel marzo 2024, l'Agenzia dell'Entrate ha emanato il provvedimento n. 105669, che porta con sé importanti modifiche nel servizio di fatturazione elettronica. Queste novità...
Il TAEG, acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale, rappresenta un indicatore finanziario cruciale che riflette il costo totale di un prestito o di un...
Scopri come è diventato più facile tenere sotto controllo la tua situazione debitoria, evitando il rischio di perdere scadenze, grazie al servizio online dell'Agenzia...
La Rottamazione Quater emerge nuovamente in primo piano grazie all'approvazione definitiva del Senato al decreto Milleproroghe, il quale ha introdotto rilevanti modifiche al calendario...
Dal 1° aprile 2024, entra in vigore l'accordo di reciprocità, relativo alla sicurezza sociale, tra Italia e Giappone, che garantisce ai lavoratori italiani e...
Grazie all'accordo di reciprocità tra Italia e Moldavia, i lavoratori moldavi in Italia possono ora considerare i periodi di lavoro per la pensione, e...
Il tax control framework (TCF) – strumento necessario all’ingresso nel regime di adempimento collaborativo – è costituito da un insieme di strutture organizzative, norme e regole aziendali volte...
L'autoliquidazione INAIL 2024 costituisce il meccanismo attraverso il quale imprese e liberi professionisti dichiarano e versano autonomamente i contributi dovuti all'Istituto Nazionale per l'Assicurazione...
Nel 2024, saranno introdotte nuove aliquote e scaglioni IRPEF, con la fusione del primo e secondo scaglione di reddito in un'unica aliquota del 23%....
Il Fondo di solidarietà mutui prima casa, promosso dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) in concerto con le banche e le associazioni dei consumatori, offre l'opportunità...
Anche per il 2024 è stato confermato l'esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che assumono donne svantaggiate in settori e professioni con una...