Elena Lamperti

Laureata in Scienze del Lavoro e Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano. Appassionata da sempre di economia e diritto del lavoro, racconta con parole semplici questo mondo, in costante evoluzione.

Nuove aliquote IRFEF 2024: chi ci guadagna di più?

Nel 2024, saranno introdotte nuove aliquote e scaglioni IRPEF, con la fusione del primo e secondo scaglione di reddito in un'unica aliquota del 23%....

Fondo di solidarietà mutui prima casa: sospensione rate

Il Fondo di solidarietà mutui prima casa, promosso dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) in concerto con le banche e le associazioni dei consumatori, offre l'opportunità...

Incentivi assunzioni donne 2024: i requisiti per accedere

Anche per il 2024 è stato confermato l'esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che assumono donne svantaggiate in settori e professioni con una...

Legge di Bilancio 2024: stop allo smart working e altre novità

Ultimi aggiornamenti sulla Legge di Bilancio 2024 in arrivo. Si conferma la fine dello smart working per i lavoratori con figli under 14 e...

Pensioni 2024: dalla rivalutazione al calcolo contributivo

La Legge di Bilancio ha introdotto una serie di modifiche relative alle pensioni 2024. Saranno introdotte misure più restrittive per le pensioni anticipate e...

Legge di Bilancio 2024: la memoria dei Tributaristi INT

Nell'ambito delle consultazioni sulla Legge di Bilancio 2024, i Tributaristi INT hanno presentato la loro memoria alla Commissione Bilancio del Senato, delineando una serie...

Bonus 550 euro part time ciclico: al via con le domande

L'Inps conferma la possibilità di presentare le domande per il bonus 550 euro part time ciclico dal 13 novembre al 15 dicembre 2023. Con...

Rottamazione quater: pronti per la 2° rata di fine mese?

I contribuenti, che hanno aderito alla Rottamazione Quater, hanno appena pagato la prima rata in scadenza il 31 ottobre 2023, ma la fine novembre...

Detassazione dei premi di produttività: proroga per il 2024

Il Disegno di Legge di Bilancio, attualmente in discussione in Parlamento, prevede la proroga della detassazione dei premi di produttività fino al 2024, mantenendo...

Bonus prima casa 2024: stop esenzioni fiscali per under 36

La Legge di Bilancio riformula i bonus prima casa 2024. È confermata la proroga della garanzia sui mutui per l'acquisto della prima casa per...

Il rinnovo dello Statuto del Contribuente: le novità

Ieri 23 ottobre 2023 l'esecutivo ha messo il piede sull'acceleratore per l'attuazione della delega fiscale. Dopo la riforma delle scadenze fiscale, il governo ha...

Manovra 2024: asilo gratis e altre misure per le famiglie

Il 16 ottobre 2023 è stata ratificata la bozza della Legge di Bilancio 2024, che sarà inviata alle Camere e a Bruxelles per l'approvazione....

Contributi figurativi: gli effetti sul sistema previdenziale

Nel complesso sistema previdenziale italiano, i contributi figurativi costituiscono un pilastro essenziale della contribuzione previdenziale, che assicura la sicurezza economica ai cittadini che si...

Servizio ISEE a pagamento nei CAF, in quali casi?

A seguito di quanto indicato nell'art. 32 del D.L. n. 48/23 (conv. Legge n. 85/23), l'elaborazione delle DSU per ISEE successive alla prima comporta...

- Avertising -