Andrea Baldini

Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. [email protected]

IMU: scadenza della prima rata il 17 giugno

La scadenza per il pagamento della prima rata dell'Imposta municipale unica è fissata per il prossimo 17 giugno (il 16 cade di domenica). L’acconto (o...

Liquidazione quota del socio in caso di recesso

La disciplina del recesso del socio varia a seconda della circostanza che si tratti di società di persone o di capitali, al recesso segue...

Chi non deve pagare l’IMU nel 2024?

L’IMU è la principale tassa sulla casa che si paga in Italia, e secondo le normative attuali questa imposta non si deve pagare nel...

Locazione con patto di futura vendita: come funziona

Il contratto di locazione con patto di futura vendita rappresenta una fattispecie complessa, caratterizzata da una pluralità di rapporti distinti (vera e propria locazione...

Prescrizione rimborsi IRPEF: quali sono i tempi?

Il contribuente ha 10 anni di tempo per ottenere il rimborso di un credito IRPEF prima che vada in prescrizione. Se il rimborso da...

Controlli sui trasferimenti di denaro intra-extra UE

La circolare n. 12 di ieri, 7 maggio 2024 dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha fornito dei chiarimenti circa i controlli sulle persone fisiche in...

Quadro C modello 730/2024: redditi da lavoro dipendente

Il Quadro C del modello 730 deve essere compilato dai soggetti che nel periodo di imposta hanno percepito: Redditi da lavoro dipendente; Redditi da pensione; Altri redditi...

Vantaggi del modello 730 congiunto per i coniugi

Modello 730 congiunto per coniugi o unioni civili in cui uno dei soggetti ha i requisiti per presentare il 730. Convenienza e vantaggi del modello.

Permessi e congedi per i lavoratori

Il nostro ordinamento prevede dei diritti in capo al lavoratore, il quale può usufruire di particolari permessi o congedi e assentarsi quindi dal posto...

Come sfruttare la leva finanziaria aziendale

Negli ultimi anni abbiamo visto anche in Italia il proliferare di nuove Start-up ideate per sviluppare di nuove idee di business online e offline,...

Se non fatturo devo pagare le tasse?

L'apertura della partita IVA rappresenta il punto di partenza della propria attività autonoma ma anche la conclusione della fase di analisi di tutti i rischi...

Detrazione spese intermediazione immobiliare Mod. 730/2024

Tipologia di oneredetraibile IRPEFMisura detrazione19%Limite di spesaMax. 1.000 euroIndicazione nel quadro ERigo E8/E10 codice 17 Chi ha acquistato una casa come abitazione principale avvalendosi di...

Fatture per autoconsumo di beni o servizi

Un argomento che può esser molto interessante per gli imprenditori riguarda la fattura per autoconsumo. In molti casi, infatti, possono sorgere dei dubbi sulle...

Differenza tra redditi di impresa e di capitale

In materia economica e fiscale, esiste una netta differenza tra redditi di impresa e redditi di capitale, e la normativa italiana su queste tematiche...

- Avertising -