La possibilità di porre dei limiti alla circolazione delle azioni detenute in Società per azioni non quotate è esigenza diffusa. La caratteristica delle PMI...
Si definisce conferimento il contributo apportato da ciascuno dei soci al patrimonio della società, così da dotarla dei mezzi necessari per l'esercizio dell'attività economica che...
Ai fini IVA sono considerate importazioni, tutte le operazioni che costituiscono il trasferimento immediato o differito della proprietà del bene e la contestuale entrata dei beni...
La disciplina è stata oggetto di importanti modifiche ad opera della L. n. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007), che ha introdotto nuove regole sulla gestione...
La corretta determinazione della tassazione dovuta su redditi prodotti all'estero è fonte di una moltitudine di problematiche. Prima di tutto occorre analizzare la residenza...
Il soggetto titolare di un opera giuridicamente tutelata può concedere a terzi il suo sfruttamento economico in cambio di un reddito. Solitamente si tratta...
Di seguito andiamo ad analizzare, rendendolo generico, un caso affrontato dall'Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 150/E/2020 per andare ad individuare...
Successivamente alla data di chiusura dell'esercizio e prima del consiglio di amministrazione chiamato ad approvare il progetto di bilancio, possono emergere fatti che, se...
Uno degli aspetti da indagare nella creazione di un gruppo multinazionale e nella sua pianificazione fiscale riguardano anche i criteri di territorialità legati alla...
La residenza fiscale di una società è disciplinata dall'articolo 73 del DPR n 917/86 (TUIR). Secondo questa normativa assume particolare rilevanza per la determinazione...
Il principio contabile OIC 25 definisce i criteri per la classificazione, la valutazione e rilevazione delle imposte sul reddito, nonché le informazioni da presentare...
Come funzionano l'imposta sul reddito, l'assicurazione nazionale e l'assegno personale nel Regno Unito? Quali sono le scadenze fiscali per lavoratori dipendenti ed autonomi in...
Il rappresentante fiscale italiano di soggetto estero è una figura necessaria quando un'impresa non residente si trova a dover compiere operazioni imponibili Iva in...
Le prestazioni di servizi consistenti nell'intermediazione della fornitura di alloggio nel settore alberghiero sono soggetti a Iva italiana secondo due criteri di collegamento:
Il...