L'articolo 15 del DDL di Bilancio 2026 restringe la rateizzazione delle plusvalenze sui beni strumentali: dal periodo d'imposta 2026 serviranno cinque anni di possesso...
Quando il conduttore riceve una buonuscita dal terzo che vuole subentrare. Guida completa al trattamento fiscale per società e imprese.
L'indennità di escomio corrisposta da...
La risposta ad interpello n. 290/E/25 chiarisce il trattamento fiscale dei fondi pensione americani alimentati con contributi volontari. La natura dell'accantonamento determina l'applicazione dell'articolo...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le indennità per costituzione di servitù, anche in caso di esproprio, rientrano tra i redditi diversi.
Con l'interpello n. 289/E/25, l'Agenzia...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti biennali, le sanzioni per dichiarazioni tardive e le modalità di autocertificazione per evitare la garanzia sui crediti compensati.
La...
Requisiti di validità, autonomia del trustee e finalità meritevoli: la guida operativa per strutturare un trust che l'Agenzia delle Entrate non possa disconoscere.
Quando un...
L'Agenzia Entrate estende gli obblighi fiscali di applicazione delle ritenute anche quando la SO è estranea ai rapporti provvigionali verso agenti che operano sul...
Sentenza CGT Abruzzo n. 218/2025: legittimo il rimborso integrale delle ritenute sui dividendi a fondi pensione esteri. La discriminazione viola l'art. 63 TFUE.
Quando una...
Dal 1° gennaio 2026 scatta l'obbligo di abbinamento tra strumenti di pagamento elettronico e registratori telematici, ma il collegamento sarà online. Ecco scadenze, modalità operative e sanzioni fino a 4.000...
La Cassazione riconosce il diritto al cumulo tra contributi INPS e periodi lavorativi presso organismi internazionali. L'erogazione di una pensione estera non impedisce la totalizzazione in Italia.
Se hai lavorato...
La Cassazione conferma: costituire una società per gestire i diritti d'immagine è legittimo quando ha sostanza economica reale. I tre requisiti cumulativi dell'abuso del...
Come funziona il test di prevalenza degli impieghi per identificare le holding industriali? Gli elementi da prendere in considerazione per l'analisi contabile da effettuare...
Come SS, SNC e SAS possono offrire tutela del patrimonio verso i creditori particolari del socio, con limiti, rischi e best practice statutarie. Le caratteristiche delle società personali rendono difficile l'aggressione...
Scopri come trattare la cessione di beni già presenti nello Stato del cliente UE: territorialità art. 7-bis, fatturazione e adempimenti IVA.
La cessione intracomunitaria di...