Il professionista può portare a scomputo della sua IRPEF dovuta, la ritenuta d'acconto subita, da parte dei committenti che assumono lo status di sostituto...
Il D.Lgs. n. 87/24, attuativo della Legge n. 111/23 (c.d. "delega fiscale") in tema di revisione del sistema sanzionatorio tributario ha apportato modifiche al D.Lgs. n. 472/97....
La cessione di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno beneficiato del superbonus del 110%, può comportare l'emersione di una plusvalenza immobiliare,...
Negli ultimi anni sempre più professionisti, dotati di autonoma partita IVA e senza vincolo partecipativo, decidono di condividere uno stesso studio usufruendo in comune...
Possibilità di effettuare assemblee societarie da remoto estesa sino al termine del 2025. Con la conversione in legge del DL Milleproroghe (art. 3 co....
Il concorso di responsabilità del consulente fiscale è un tema di grande importanza nel mondo degli affari. Il consulente fiscale è un professionista che...
https://youtu.be/VImFfhDAJvc
Il trasferimento di residenza all'estero da parte di persone fisiche è un aspetto che richiede particolare attenzione. Negli ultimi anni i controlli dell'Agenzia delle...
L'approvazione del D.Lgs. n. 180/24 (G.U. del 30 novembre) ha introdotto una nuova disciplina di territorialità relative all'IVA per le prestazioni di servizi rese...
L'art. 16-ter del D.L. n. 131/24 (Decreto Legge Salva Infrazioni) ha previsto, a partire dai contratti costituiti dal 1° gennaio 2025, l'applicazione dell'Iva del...
L'allocazione di lavoratori dipendenti all'estero (distacco internazionale) per periodi superiori ad un anno, presenta complessità sul piano fiscale e previdenziale. Queste possono incidere sulle...
L’eredità di opere d’arte rappresenta un tema di grande interesse anche per le implicazioni fiscali che ne derivano. La normativa disciplina in modo specifico...
Il visto di conformità è stato introdotto con il D.Lgs. n. 241 del 1997. Si tratta, essenzialmente, di un controllo formale svolto dal professionista,...