La Cassazione equipara il trasferimento fittizio alla liquidazione. Gli amministratori rispondono personalmente dei debiti fiscali se manca la vera delocalizzazione. L'ordinanza n. 29575/2025 stringe...
Gestisci investimenti in Italia per fondi esteri? Scopri come evitare la configurazione di una stabile organizzazione grazie al regime IME. Ti spieghiamo requisiti, documentazione...
La regola base è la tassazione differita al momento dell'attribuzione ai beneficiari ("in uscita"), calcolata sul valore finale dei beni. Tuttavia, il disponente può scegliere l'opzione...
La sentenza n. 37939/2025 della Corte di Cassazione chiarisce quando l'interposizione fittizia di redditi ad un soggetto diversi configura reato tributario di dichiarazione fraudolenta...
Hai contributi nella Gestione separata INPS e nella tua Cassa professionale (come Cassa Forense o CNPADC)? Da novembre 2025 puoi finalmente riunirli in un'unica...
La Risoluzione n. 67/E/25 conferma: gli entry bonus non sono componenti straordinarie e rimangono nel concordato preventivo biennale. Analizziamo le argomentazioni dell'Agenzia delle Entrate,...
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari è un professionista responsabile della creazione, verifica e integrità dei documenti contabili di un'azienda. Il...
L'articolo 15 del DDL di Bilancio 2026 restringe la rateizzazione delle plusvalenze sui beni strumentali: dal periodo d'imposta 2026 serviranno cinque anni di possesso...
Quando il conduttore riceve una buonuscita dal terzo che vuole subentrare. Guida completa al trattamento fiscale per società e imprese.
L'indennità di escomio corrisposta da...
La risposta ad interpello n. 290/E/25 chiarisce il trattamento fiscale dei fondi pensione americani alimentati con contributi volontari. La natura dell'accantonamento determina l'applicazione dell'articolo...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le indennità per costituzione di servitù, anche in caso di esproprio, rientrano tra i redditi diversi.
Con l'interpello n. 289/E/25, l'Agenzia...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti biennali, le sanzioni per dichiarazioni tardive e le modalità di autocertificazione per evitare la garanzia sui crediti compensati.
La...
Requisiti di validità, autonomia del trustee e finalità meritevoli: la guida operativa per strutturare un trust che l'Agenzia delle Entrate non possa disconoscere.
Quando un...
L'Agenzia Entrate estende gli obblighi fiscali di applicazione delle ritenute anche quando la SO è estranea ai rapporti provvigionali verso agenti che operano sul...