HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Operazioni straordinarie nelle società semplici: aspetti fiscali

Le società semplici rappresentano una soluzione privilegiata per la gestione patrimoniale familiare, fungendo spesso...

Come revocare un bonifico: la procedura

Revocare un bonifico può essere necessario quando ci si accorge di un errore, che...

Accettazione eredità con beneficio di inventario: come funziona?

L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario è un'opzione a disposizione degli eredi che permette...

Finanziamenti delle holding: deduzione interessi passivi

Le società holding ricorrono a finanziamenti per acquistare partecipazioni o per soddisfare il fabbisogno...

Fido bancario, quali conseguenze se non viene pagato?

Quando si apre un conto corrente, se sussistono le condizioni, la banca può concedere un fido. Il fido bancario, infatti, è uno strumento di...

Wealth Management: che cos’è e come funziona

Il wealth management è un insieme di strategie e servizi finanziari mirati alla gestione, alla crescita e alla protezione del patrimonio di individui o...

Piani di risparmio a lungo termine

Il Piano di Risparmio a Lungo Termine (PIR), è uno strumento di investimento sul medio e lungo periodo, destinato alle persone fisiche, che prevede...

Stripe: cos’è e come funziona la piattaforma per i pagamenti online

Stripe è una piattaforma online per la gestione dei pagamenti, basata su un sistema cloud. La sede di questo servizio è negli USA, tuttavia...

Rateizzazione imposta di successione: come funziona?

Nel momento in cui un soggetto muore e lascia un'eredità, gli eredi, per vedersi trasferire i beni, i diritti e le proprietà del defunto,...

Business angels: chi sono?

Il business angel o angel investor è un investitore informale che sceglie di rischiare il proprio capitale per supportare le nuove imprese. Non si tratta solo...

Proprietà intellettuale del gruppo nella holding

La gestione della proprietà intellettuale (IP roperty o intellectual property) è un aspetto che ogni imprenditore, prima o poi, si trova ad affrontare. Si...

Conto bancario offshore: è legale?

L'apertura di un conto bancario offshore è importante in tutti quei casi in cu si trasferisce la propria residenza fiscale all'estero, oppure se si...

Vincolo di destinazione: cos’è e caratteristiche

Il vincolo di destinazione è uno strumento giuridico che consente ad un disponente di separare una parte del proprio patrimonio per destinarlo al soddisfacimento...

Quali tasse si pagano su un conto corrente?

Il conto corrente bancario è un contratto tra un istituto bancario e un cliente, attraverso il quale la banca mette a disposizione del correntista...

Il grande crollo: il libro di J.K. Galbraith

Il Grande Crollo è il titolo della versione italiana del libro The Great Crash. Testo scritto da John Kenneth Galbraith, pubblicato per la prima...

Cassette di sicurezza: i soldi sono sicuri in caso di accertamenti?

Le cassette di sicurezza in banca sono da sempre utilizzate per il deposito di contanti, titoli, beni preziosi, o oggetti d'arte di pregio. Se...

Modifica del marchio registrato

Spesso si verifica che, sebbene si sia proceduto alla registrazione di un determinato tipo di marchio, si inizi poi ad utilizzarlo nella quotidianità apportando...

Successione di quote di società semplice

Lo strumento giuridico della società semplice presenta molto vantaggi. Ne ho parlato in diversi articoli, tra cui "Società semplice holding" e "Società semplice immobiliare"....

Seguici sui Social