HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Trasferimento titoli tra banche: i prezzi di carico si mantengono?

La guida completa per cambiare intermediario senza sorprese fiscali. Scopri quando i prezzi si...

Prestiti personali: come funzionano e perché sono utili

Tutto quello che devi sapere per richiedere un prestito personale: tipologie, requisiti, simulazione online...

Protezione patrimonio familiare: 5 regole fondamentali

Strategie operative con holding, società semplice e trust per blindare il patrimonio con vantaggi...

Test di prevalenza per le holding: guida al calcolo

Come funziona il test di prevalenza degli impieghi per identificare le holding industriali? Gli...

Aprire un conto corrente a Montecarlo

Il Principato di Monaco per la sua storia, il suo prestigio, ma soprattutto per i suoi vantaggi fiscali è uno dei principali Paesi scegli...

Teorie matematiche del film “A Beautiful Mind”

Dopo aver affrontato, in un precedente articolo, la “Teoria dei Giochi” ho deciso di tornare sul tema. In questo articolo voglio parlarti del contributo...

Assegno scoperto: cosa si rischia?

A meno che non si tratti di assegno circolare, non è possibile conoscere in anticipo se l'assegno risulta coperto o meno. Soltanto l'assegno circolare,...

Come si compila un assegno bancario: rischi e alternative

L’assegno bancario è uno strumento a disposizione dei titolari di conto corrente consentendo di disporre della liquidità effettuando pagamenti. Inoltre, l’assegno bancario può essere trasferibile...

TAEG: cosa significa il Tasso Annuo Effettivo Globale?

Il TAEG, acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale, rappresenta un indicatore finanziario cruciale che riflette il costo totale di un prestito o di un...

Obbligazioni: cosa sono e come funzionano?

Le obbligazioni o anche dette bond sono una forma di investimento, mediante acquisto del capitale di debito. L'obbligazione costituisce un titolo che conferisce all'investitore...

Che cos’è l’Euribor?

L'Euribor, acronimo di Euro Interbank Offered Rate, rappresenta uno dei principali tassi di riferimento del sistema finanziario europeo. Questo tasso, pubblicato ogni giorno bancario...

Cos’è Scalapay, la fintech italiana del buy now pay later

Scalapay è un nuovo servizio, che ha origine da una startup nata in Italia, che consente a chi desidera acquistare un prodotto online, ma...

Investire in azioni: guida completa

Investire in azioni è alla portata chiunque, ma non tutti conoscono le dinamiche legate all'andamento dei mercati azionari. Ogni anno il numero di risparmiatori...

Simest, finanziamenti PMI per fiere e mostre internazionali

Aperto il bando SIMEST, con scadenza al 31 dicembre 2024, rivolto alle PMI che, in presenza di specifici requisiti, intendano richiedere finanziamenti agevolati per...

Conto cointestato: come funziona?

Un conto corrente cointestato rappresenta una soluzione finanziaria condivisa che permette a due o più individui di gestire in maniera congiunta le loro risorse...

Donazione di azienda ai figli: vantaggi fiscali

La donazione di azienda (tipicamente di quote di SRL) è una delle modalità mediante le quali è possibile trasferire un'azienda a figli o altri...

Trust: la disciplina fiscale

Fiscalità diretta del Trust in Italia

Trust: cos’è e com’è strutturato?

Immagina di poter mettere al sicuro i tuoi beni, proteggerli da eventuali aggressioni e gestirli in modo efficiente e trasparente. Tutto questo è possibile...

Seguici sui Social