HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Cos’è e come si costituisce la società semplice?

La società semplice (s.s. - art. 2251 c.c.) è una forma di società di...

Come proteggere i propri risparmi in caso di crisi economica

Come proteggere i risparmi in caso di crisi? Rischio default finanziario e crisi economica...

Impignorabilità quote società semplice: protezione patrimoniale

Le quote di società semplice sono impignorabili quando l'atto costitutivo prevede l'intrasferibilità delle partecipazioni,...

Fido bancario non pagato: conseguenze legali

Il mancato pagamento del fido bancario comporta gravi conseguenze: dalla segnalazione CRIF al pignoramento...

Donazione di azienda ai figli: vantaggi fiscali

La donazione di azienda (tipicamente di quote di SRL) è una delle modalità mediante le quali è possibile trasferire un'azienda a figli o altri...

Trust: la disciplina fiscale

Fiscalità diretta del Trust in Italia

Trust: cos’è e com’è strutturato?

Immagina di poter mettere al sicuro i tuoi beni, proteggerli da eventuali aggressioni e gestirli in modo efficiente e trasparente. Tutto questo è possibile...

Effetto dividendo sul valore delle azioni

L'effetto dividendo è un fenomeno finanziario che si verifica quando una società quotata in borsa distribuisce un dividendo ai propri azionisti. La distribuzione di...

Il Digital Markets Act per una concorrenza leale nei mercati digitali

Cos'è il Digital Markets Act? Il Digital Markets Act (conosciuto anche come dma) è il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali, approvato dal Parlamento...

La normativa antiriciclaggio in Italia

La normativa antiriciclaggio è principalmente disciplinata dal Decreto Legislativo 231/2007, che recepisce la Direttiva 2005/60/CE relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario per il...

Le nuove regole europee sul digital services act e la guerra in Israele

Purtroppo i notiziari e i programmi tv non parlano ormai d’altro in queste settimane se non del conflitto in Medioriente. Oggi però parleremo di...

Goggle Analytics: opportunità e limiti di uno degli strumenti più utilizzati di Goggle

Si è sempre sentito molto parlare di Google Analytics (conosciuto anche, dai tecnici del settore informatico, come GA) come un importante strumento offerto dal...

Sollecito di pagamento: scriverlo ed inviarlo

Il sollecito di pagamento è il primo passo da effettuare per il recupero di un credito, permettendo al creditore di richiedere al suo debitore il pagamento...

Evitare l’imposta di successione: le possibilità

Al di là delle esenzioni previste per legge (per la franchigia per il passaggio di quote di maggioranza di impresa commerciale da tenere per...

Mantenimento senza matrimonio: spetta in caso di convivenza?

In Italia, per le coppie non sposate, ossia conviventi di fatto, non esiste nessun diritto al mantenimento nei confronti dell’ex compagno o compagna, fanno eccezione alcune...

La repubblica presidenziale ed il presidenzialismo

La forma di governo presidenziale è caratterizzata da un potere esecutivo affidato a un presidente della Repubblica, eletto dal corpo elettorale, e dura in...

Protezione del patrimonio: 5 fattori da valutare

La protezione del patrimonio personale ed aziendale dell'imprenditore deve iniziare prima di qualsiasi periodo di crisi, pericolo, o avvenimento che possa anche solo potenzialmente...

La riforma Cartabia e il diritto all’Oblio

Con l’entrata in vigore, a Gennaio 2023, della riforma della Giustizia “Cartabia”, è stato potenziato il diritto all’oblio esercitabile dall’interessato. Nei tre giorni...

Seguici sui Social