HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Vincolo di destinazione: cos’è e caratteristiche

II vincolo di destinazione, ex art. 2645-ter c.c., è un atto di disposizione del...

Beni rifugio: guida completa per investimenti sicuri

I beni rifugio sono asset che gli investitori considerano stabili e sicuri in periodi...

Holding statica e abuso del diritto 2025: nel mancato riversamento utili

Il differimento indefinito degli utili nelle holding statiche può configurare abuso del diritto secondo...

Cos’è e come si costituisce la società semplice?

La società semplice (s.s. - art. 2251 c.c.) è una forma di società di...

Interdizione giudiziale e legale: differenze e procedura

Tutto quello che devi sapere sull'interdizione giudiziale e legale, dalle procedure di nomina del tutore alla gestione del patrimonio dell'interdetto. L'interdetto è un soggetto sottoposto...

Rendita vitalizia: strumento di pianificazione previdenziale

La rendita vitalizia è un contratto tramite il quale una parte (l'erogatore della rendita) si impegna a pagare periodicamente una somma di denaro a un beneficiario...

Vincolo di destinazione: cos’è e caratteristiche

II vincolo di destinazione, ex art. 2645-ter c.c., è un atto di disposizione del proprio patrimonio con cui è possibile separarne una parte, destinando...

Beni rifugio: guida completa per investimenti sicuri

I beni rifugio sono asset che gli investitori considerano stabili e sicuri in periodi di crisi economica, instabilità politica, o alta volatilità dei mercati...

Holding statica e abuso del diritto 2025: nel mancato riversamento utili

Il differimento indefinito degli utili nelle holding statiche può configurare abuso del diritto secondo l'Atto MEF 2025: ecco come evitare contestazioni fiscali. La holding statica rappresenta uno...

Cos’è e come si costituisce la società semplice?

La società semplice (s.s. - art. 2251 c.c.) è una forma di società di persone in cui due o più soggetti si uniscono per...

Come proteggere i propri risparmi in caso di crisi economica

Come proteggere i risparmi in caso di crisi? Rischio default finanziario e crisi economica sono due fattori che devono essere presi in considerazione nella...

Impignorabilità quote società semplice: protezione patrimoniale

Le quote di società semplice sono impignorabili quando l'atto costitutivo prevede l'intrasferibilità delle partecipazioni, offrendo una protezione patrimoniale efficace contro i creditori personali dei...

Fido bancario non pagato: conseguenze legali

Il mancato pagamento del fido bancario comporta gravi conseguenze: dalla segnalazione CRIF al pignoramento dei beni. Conoscere le procedure di recupero crediti e i...

Wealth management: che cos’è e come funziona

Il wealth management rappresenta l'evoluzione della consulenza finanziaria tradizionale, offrendo un approccio olistico alla protezione, valorizzazione e trasmissione del patrimonio familiare attraverso strategie multidisciplinari...

Tassazione dei piani di risparmio a lungo termine

I piani di risparmio a lungo termine sono strumenti finanziari progettati per aiutare gli individui a risparmiare e investire fondi per un periodo esteso,...

Stripe: cos’è e come funziona la piattaforma per i pagamenti online

Stripe è una piattaforma esterna per i pagamenti online che permette al tuo e-commerce di poter accettare pagamenti con bancomat, carta ricaricabile o carta...

Imposta di successione: aliquote e franchigie

Imposta di successione per gli eredi, aliquote, franchigie e possibilità di pianificazione successoria

Rateazione imposta di successione: come funziona?

La rateazione dell'imposta di successione consente di dilazionare il pagamento in rate trimestrali, alleggerendo l'onere fiscale immediato per gli eredi che devono versare importi...

Seguici sui Social