Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla disciplina previdenziale applicabile...

Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

Le società di capitali (comprese quelle in liquidazione volontaria), sono tenute a versare, entro il...

Reddito energetico nazionale per le famiglie in disagio economico

Il reddito energetico nazionale è una misura destinata ai nuclei familiari in disagio economico...

Titoli di Stato esclusi dall’ISEE fino a 50.000 euro: approvato il decreto

Dal 2025 i titoli di Stato sono esclusi dal calcolo dell’ISEE fino a 50mila...

Reddito di infanzia e bonus gioventù: come funzioneranno?

Il Reddito di Infanzia è una proposta di legge presentata nel 2023, che prevede un contributo economico di 400 euro mensili per ogni figlio...

Decreto Salva casa: il manuale per la sanatoria degli abusi edilizi

Sarà in arrivo ad inizio gennaio 2025 il manuale di accompagnamento per i Comuni per applicare le disposizioni del Decreto Salva Casa: quali interventi...

Bonus natale e tredicesima in busta paga a dicembre: regole e requisiti

Il Bonus Natale, una tantum,  di 100 euro sarà corrisposto con la tredicesima mensilità ai lavoratori dipendenti a tempo determinato e indeterminato, compresi quelli...

Forfettari: rimborsi spese esentasse dal 2025 per tutti

Nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri è stato approvato il Decreto Legislativo inerente la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF/IRES. Tra...

Rateizzazione cartelle esattoriali: interrompe i termini di prescrizione

La richiesta di pagamento rateale delle cartelle esattoriali da parte del debitore comporta il riconoscimento del debito e blocca i termini di prescrizione, in...

Scadenze fiscali dicembre 2024: il calendario

Dicembre è un mese particolarmente cruciale per tutte le partite IVA, aziende e contribuenti italiani. Questo è il periodo dell'anno in cui si concentrano...

Visita fiscale e smart working: obblighi e fasce di reperibilità

L’introduzione dello smart working ha trasformato il panorama lavorativo, ma non ha modificato gli obblighi dei dipendenti in caso di malattia. Anche chi lavora...

Ritorno del reddito di cittadinanza nel 2025: promessa o utopia?

L'annuncio di un possibile ritorno del Reddito di Cittadinanza nel 2025 sta suscitando dibattiti in tutto il paese. Il governo sta valutando un ritorno...

Negata modifica atto agevolazione prima casa per espatrio

Un soggetto rientrato temporaneamente in Italia dall'estero, che ha effettuato atto di acquisto della prima casa, indicando di voler usufruire dell'omonima agevolazione, non ha...

Rottamazione quater: sesta rata al 9 dicembre

La proroga automatica per il pagamento della sesta rata della rottamazione quater è ufficiale: c'è tempo fino al 9 dicembre 2024. Vediamo nel dettaglio...

Proroga a gennaio 2025 acconti partite IVA

Il comunicato stampa del MEF n. 136 del 27 novembre 2024, ha “ufficializzato” il rinvio dei termini di versamento del secondo acconto imposte 2024. La misura sarà effettivamente...

Nuove sanzioni per le cessioni intracomunitarie: le regole e le procedure da seguire

Le cessioni intracomunitarie rappresentano un pilastro fondamentale del commercio europeo. Con questo termine si indicano quelle operazioni di vendita di beni tra operatori economici...

Congedo parentale 2025: come cambia

Negli ultimi anni il panorama del congedo parentale in Italia si è evoluto significativamente, con nuovi cambiamenti e benefici per i genitori lavoratori. Queste...

Proroga al 16 gennaio 2025 per il secondo acconto imposte

Il Parlamento ha approvato una proroga del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi, un provvedimento di rilievo che interessa...

Seguici sui Social

- Advertising -