Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...
Come ogni anno, migliaia e migliaia di cittadini si apprestano a presentare l’attestazione Isee, per poter ottenere bonus, agevolazioni e/o riduzioni e, ogni anno,...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del Modello 730/2025, introducendo importanti novità per la prossima stagione dichiarativa. Le modifiche si propongono di semplificare...
Stabilizzazione a regime: Dal 2025, la rivalutazione di terreni e partecipazioni diventa una misura permanente, riducendo l'incertezza legata alle proroghe annuali.
Aumento dell’aliquota: L’imposta sostitutiva...
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento essenziale per valutare la condizione economica delle famiglie italiane. Ogni anno, milioni di cittadini devono...
Con l'arrivo del 2025 arrivano importanti scadenze fiscali per il mese di gennaio, rivolte ai cittadini, alle imprese e ai lavoratori. Tra queste scadenze...
Le famiglie con un indicatore ISEE inferiore a 15.000 euro possono beneficiare di una serie di bonus: dalla Carta Acquisti al Reddito di inclusione.
Conoscere...
Nuovi limiti di reddito: aumento della soglia per i redditi di lavoro dipendente da 30.000 a 35.000 euro.
Causa ostativa ridimensionata: deroga per i lavoratori...
Con la Legge di Bilancio, il governo ha confermato e reso strutturale la divisione delle aliquote Irpef introdotta lo scorso anno. Resta confermato, quindi, il sistema...
Il 2 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dlgs 10 dicembre 2024 n.21, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento...
Novità strutturale e criteri: L’esonero contributivo per le madri diventa strutturale dal 2025 e si estende alle lavoratrici autonome con limiti di reddito;
Compatibilità e...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una stretta significativa sui requisiti per accedere alla Naspi, mirata a contrastare pratiche elusive.
A partire dal 1...
La Legge n. 207/24 (art. 1, co. 860) ha introdotto un'importante novità normativa per gli amministratori di società, con l'obbligo di iscrivere la PEC...