HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono...

Decreto salva 730: modifiche acconti IRPEF 2025

Il governo sta per approvare un nuovo decreto legge per chiarire le problematiche nella dichiarazione dei redditi precompilata che l’Agenzia...

Addio ai contanti da ottobre 2025? In arrivo l’euro digitale

Da ottobre 2025 inizierà un graduale addio ai contanti, dovuto al progetto di euro digitale. L’euro digitale è...

Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online...

No tax area Irpef: come funziona?

In un panorama fiscale spesso complesso e in continua evoluzione, la "no tax area" rappresenta un concetto fondamentale per milioni di contribuenti italiani. Questo...

Rimborso IVA assolta in altri Paesi UE: istanza entro il 30 settembre

Entro il termine del prossimo 30 settembre 2024 è possibile presentare in via telematica all’Agenzia delle entrate l’istanza per il rimborso dell’IVA assolta in...

Credito Iva inesistente o non spettante: le sanzioni

Per quanto riguarda il credito Iva i contribuenti possono utilizzare in compensazione l'importo indicato in dichiarazione annuale. Questo sempre se lo stesso non è...

Nuovi controlli Agenzia delle Entrate su versamenti e prelievi: chi è a rischio

Dopo la tregua estiva riparte, torna al lavoro anche la macchina fiscale e, di conseguenza, l’avvio dei nuovi controlli i fiscali dell’Agenzia delle entrate,...

Decreto carburanti: incentivi fino a 60 mila euro per colonnine elettriche

Approdato ieri, 4 settembre, in Consiglio dei Ministri la riforma dei distributori con il Decreto carburanti. Il Governo Meloni punta ad una riqualificazione ecologica...

Bonus figli 2025: rischi per il bonus mamme e assegno unico?

La Legge di Bilancio 2025 promette di portare importanti cambiamenti sui bonus figli 2025 per le famiglie italiane, allo scopo di promuovere la natalità...

NIN (National Insurance Number) UK: come si richiede?

Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...

Cambiamenti Irpef 2025: 2 ipotesi in campo

Il sistema fiscale potrebbe subire nuovi cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda l’IRPEF. Già da qualche anno, si sta attuando una riforma dell’imposta, con la...

Assegno unico, addio dal 2025: cosa cambierà?

Ѐ tempo di volgere lo sguardo già al 2025. E così il Governo Meloni sta pensando cosa mantenere e cosa cambiare o cancellare a...

Scadenze fiscali settembre 2024: il calendario

Archiviata la pausa estiva, le scadenze fiscali di settembre 2024 sono ormai alle porte. La protagonista del mese è la proroga delle rottamazione quater...

Nuovo sistema sanzionatorio al via dal 1° settembre

Dal 1° settembre 2024 diventano operative le novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 87/2024, il cosiddetto Decreto sanzioni. La revisione delle sanzioni tributarie si...

Bonus libri per l’a.s 2024/25: requisiti e dettagli

Per aiutare le famiglie ad avvertire meno il peso dei costi proibitivi legati alla scuola, anche per questo nuovo anno scolastico è previsto il...

Maxi bonus assunzioni fino al 130% per il 2025

Nella Legge di Bilancio, sembra che, oltre all’estensione del taglio del cuneo fiscale arriverà la conferma per il 2025, della maxi deduzione, che arriva fino...

Tfr nei fondi pensione, cosa potrebbe cambiare?

Prosegue il dibattito sulla riforma delle pensioni. Il Governo Meloni, già da inizio legislatura, aveva posto tra i principali punti del programma una modifica...

Seguici sui Social