HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono...

Decreto salva 730: modifiche acconti IRPEF 2025

Il governo sta per approvare un nuovo decreto legge per chiarire le problematiche nella dichiarazione dei redditi precompilata che l’Agenzia...

Addio ai contanti da ottobre 2025? In arrivo l’euro digitale

Da ottobre 2025 inizierà un graduale addio ai contanti, dovuto al progetto di euro digitale. L’euro digitale è...

Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online...

Riduzione del Canone RAI confermata nel 2025

La riduzione del canone RAI per il 2025 è stata ufficialmente confermata durante la presentazione della Legge di Bilancio del 2025. Il pagamento, purtroppo...

Quoziente familiare: meno tasse per chi ha più figli

Il tema della tassazione sulle famiglie è sempre al centro del dibattito fiscale in Italia. Una delle proposte più rilevanti e discusse già dallo...

Limiti de minimis da rispettare per impatriati e ricercatori

Compilazione del quadro RS (rigo RS401), nella sezione aiuti di Stato per l'indicazione dell'importo dell'agevolazione fruita dagli impatriati e dai ricercatori e docenti per...

Aiuti di Stato in dichiarazione dei redditi: norme e adempimenti

La gestione degli aiuti di Stato è un aspetto cruciale nella compilazione della dichiarazione dei redditi per le imprese. Il corretto inserimento degli aiuti...

Rischio patrimoniale: ecco come proteggersi

Negli ultimi anni, in Italia, il tema dell'imposta patrimoniale è tornato alla ribalta, soprattutto in periodi di crisi economica e necessità di riequilibrio del...

Paesi a rischio riciclaggio di denaro: la lista UE

L'Unione Europea aggiorna costantemente l'elenco dei paesi che ritiene essere ad elevato rischio per il riciclaggio di denaro contante. Si tratta dei paesi che...

Revisione catastale e riforma IMU 2025: tutte le novità

Negli ultimi anni, il sistema fiscale immobiliare italiano è stato soggetto a significative trasformazioni. Tra le più recenti novità troviamo la revisione catastale per...

Limite UE di € 10.000 per i pagamenti in contanti dal 2027

Il Regolamento 2024/1624/UE, relativo alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, introduce un'importante novità: un limite uniforme...

Cessione di stock tra società estere soggetta a IVA in Italia

In un contesto di crescente globalizzazione economica, l'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti sulla rilevanza fiscale in Italia di operazioni transfrontaliere. La...

Decreto Riscossione 2024: guida alle novità

Il D.lgs. n. 110 del 2024, conosciuto come Decreto Riscossione, riguarda la riorganizzazione del sistema nazionale di riscossione. Questa riforma introduce la procedura di...

Neo residenti: imposta sostitutiva a € 200.000

La conversione in legge del D.L. n. 113/24 ha modificato la disciplina di cui all'art. 24-bis del TUIR, c.d. "neo residenti". La norma (art. 3) ha...

Scadenze fiscali ottobre 2024: il calendario

Il mese di ottobre 2024 è ricco di impegni fiscali da tenere in considerazione. Tra tutte spicca la novità del concordato preventivo biennale la...

La Teoria dei Giochi e l’equilibrio di Nash

Che cos'è la teoria dei giochi? La teoria dei giochi è una scienza che si avvale delle applicazioni matematiche più complesse per costruire modelli e...

Superbonus al 70%: approvato il modello di istanza

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 360503 che contiene il modello di istanza e le relative istruzioni per il contributo a fondo...

Seguici sui Social