HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Rapporti IVA B2B con le Isole Canarie: guida operativa

Scopri perché le prestazioni di servizi verso aziende delle Canarie sono operazioni non soggette...

Regimi contabili e fiscali: scegli il più conveniente

Quali sono le variabili che influenzano la scelta del regime contabile e fiscale per...

Cessione interna di beni in temporanea importazione

La determinazione della territorialità IVA nella cessione di beni vincolati al regime della temporanea...

Territorialità IVA dei servizi elettronici e consulenze B2C dall’estero 

Come qualificare correttamente pacchetti digitali con e‑book, video‑corsi e consulenze verso privati italiani e quali adempimenti IVA applicare. La Risposta...

Quadro VI della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Tra le diverse novità della Dichiarazione IVA 2021, da presentare per l'anno 2020, dobbiamo sicuramente segnalare una semplificazione importante. Il quadro VI viene completamente stralciato...

Registri contabili elettronici senza obbligo di stampa

Per la tenuta dei registri contabili elettronici, è prevista l'obbligatorietà della loro trascrizione su supporto cartaceo solo dove richiesto in sede di controllo da...

Autofattura elettronica esenta da esterometro

Nel reverse charge interno non è obbligatorio l’invio del documento mediante SDI. La presentazione di autofattura elettronica consente di evitare la comunicazione esterometro. L'ultimo...

Realizzazione di stampi per clienti non residenti: disciplina Iva

La realizzazione di stampi (costruzione diretta o acquisto da terzi), per conto di committenti non residenti, utili per produrre i beni da inviare in altri...

Consignment stock IVA nelle operazioni UE ed extra UE

Nell'ambito delle operazioni di compravendita internazionale i vari operatori spesso decidono di ricorrere all'utilizzo di depositi merci. L'utilizzo dei depositi nei vari mercati di...

Conservazione digitale dei documenti fiscali: guida

Perché si ricorre alla stampa quando la formazione dei documenti avviene esclusivamente mediante sistemi di elaborazione elettronica? In un'epoca in cui fatture, registri contabili e...

Conservazione digitale della fattura elettronica

Dal 1° gennaio 2019, con l'introduzione dell'obbligo generalizzato della fatturazione elettronica, è diventato obbligatorio anche il processo di conservazione digitale delle fatture elettroniche. Questo...

Seguici sui Social