Concordato preventivo, online il software dell’Agenzia delle entrate

Parte ufficialmente il calcolo del concordato preventivo...

Bonus per i figli da poter richiedere nel 2024

Seppur si prevedeva il contrario, nel 2024...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 30.000

L'accesso al regime forfetario risulta precluso al...

Professioni

Lavoro autonomo occasionale 2024: come funziona | calcolo online

Il lavoro autonomo occasionale (o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico. Si tratta di attività autonome (senza direzione altrui) svolte da soggetti in...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 30.000

L'accesso al regime forfetario risulta precluso al contribuente che ha un rapporto di lavoro...

Vendita di oggetti online: il compenso deve essere tassato?

Quanti di voi in negli ultimi mesi hanno pensato di rivendere qualche vecchio oggetto...

Pagamenti tracciati per la riduzione dei termini di accertamento

Garantire la tracciabilità dei pagamenti, per imprenditori e professionisti, consente la riduzione dei termini...

Ritenuta d’acconto: cos’è, calcolo e versamento

La ritenuta di acconto è una trattenuta fiscale che viene operata dal sostituto d'imposta...

Come diventare promotore finanziario?

Il promotore finanziario è la persona che, in qualità di dipendente, agente o mandatario, esercita professionalmente l'offerta fuori sede di strumenti finanziari e servizi...

Rivalsa Inps 4%: chi può applicarla in fattura?

I liberi professionisti che non sono obbligati all'iscrizione in una cassa di previdenza (c.d. "professionisti senza cassa") devono obbligatoriamente iscriversi alla gestione separata INPS...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 30.000

L'accesso al regime forfetario risulta precluso al contribuente che ha un rapporto di lavoro dipendente ancora in essere con relativo reddito percepito annualmente che...

Vendita di oggetti online: il compenso deve essere tassato?

Quanti di voi in negli ultimi mesi hanno pensato di rivendere qualche vecchio oggetto scovato nei propri armadi, cantine o garage? Negli ultimi mesi...

Pagamenti tracciati per la riduzione dei termini di accertamento

Garantire la tracciabilità dei pagamenti, per imprenditori e professionisti, consente la riduzione dei termini di accertamento di due anni. Infatti, imprenditori e professionisti in...

Ritenuta d’acconto: cos’è, calcolo e versamento

La ritenuta di acconto è una trattenuta fiscale che viene operata dal sostituto d'imposta (ad esempio un datore di lavoro o un committente) sulle...

Come aprire una società di servizi?

Quando si fa riferimento ad una  società di servizi, si intende un'attività imprenditoriale volta e mettere a disposizioni beni o denaro per fornire servizi di...

False partite Iva e presunzione di lavoro subordinato

Il fenomeno delle false partite IVA è emerso con vigore da tempo, ma negli ultimi anni, soprattutto con l'intensificarsi della mobilità internazionale dei lavoratori...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei contributi previdenziali dovuti da particolari tipologie di contribuenti. Si tratta...

Come vendere su Etsy: guida fiscale

Etsy è un marketplace internazionale, ciò significa che puoi vendere sia a chi vive in Italia, sia a a chi vive dall'altra parte del...

Imposta al 5% per il regime forfettario start up

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato rivolto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, in possesso di determinati requisiti....

Cessione di studio professionale: trattamento fiscale del corrispettivo

La cessione dello studio professionale può essere un evento importante per il professionista che lo possiede, sia per ragioni personali che per ragioni economiche....

Assunzione di dipendenti con regime forfettario

Il regime forfettario è un regime fiscale per le partite IVA individuali molto vantaggioso perché permette un risparmio notevole sulle imposte, in particolare...

Come aprire un’impresa di pulizie? Requisiti ed adempimenti

Quando si intende avviare una nuova attività di impresa occorre sempre approfondire quali sono gli adempimenti amministrativi e fiscali connessi. Si tratta di capire...

- Advertising -