Bonus sicurezza 2025: cos’è e come chiederlo

E' una misura fiscale che offre incentivi...

Bonus 500 euro per famiglie con figli under 14: come richiederlo

In arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie con bambini...

Bonus bollette potenziato: innalzata soglia ISEE a 15mila euro

Il Governo prepara un nuovo decreto bollette per aiutare...
HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2024 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Valutazione delle partecipazioni con metodo del patrimonio netto

Con il metodo del patrimonio netto (OIC 17) la partecipazione immobilizzata viene iscritta al...

Somme non soggette a ritenuta nella CU 2025: compilazione

La Certificazione unica dei lavoratori autonomi è in scadenza il prossimo 31 marzo (il...

Certificazione Unica 2025 redditi di lavoro autonomo

La Certificazione unica per redditi di lavoro autonomo comprende prestazioni occasionali, provvigioni e compensi ...

Bilancio in forma abbreviata: le nuove soglie

Il bilancio in forma abbreviata è un bilancio semplificato che può essere redatto dalle...

Incentivi giovani e donne 2022: le novità

Incentivi giovani e donne: nuovi rifinanziamenti in arrivo dal Ministero dello sviluppo economico. Cerchiamo di scoprire cosa c'è da sapere sul punto. Anche per quest'anno...

Cassa integrazione: le ultime novità con il Decreto Energia

Con l’ultimo Decreto Energia vengono introdotte diverse misure per imprese e famiglie, soprattutto in concomitanza con l’aumento dei prezzi che ha coinvolto le bollette...

Accertamento sintetico e analitico: quali le differenze?

L'accertamento analitico e quello sintetico sono due metodi di indagine dell'Agenzia delle Entrate, per verificare eventuali evasioni. Sai quali sono le differenze? Scopriamolo insieme! L'attività...

Cos’è il cuneo fiscale?

Cos'è e come si calcola il cuneo fiscale? Come cambierà la busta paga di marzo per i lavoratori dipendenti? Si torna a parlare nuovamente del...

Gli obblighi di trasparenza per gli Enti non profit

Dal 01/01/2019, data di entrata in vigore della L. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), è stato introdotto, a carico delle...

Bonus edilizi, pubblicati i massimali di costo 

Recentemente sono stati pubblicati tramite Decreto Prezzi tutti i massimali di costo per gli interventi edilizi. Il 14 febbraio 2022 infatti il Ministro della...

Chi si quota in borsa e che cos’è la IPO?

L'IPO è un'offerta iniziale mediante la quale si procede a quotare una società sul mercato azionario. Vediamo cosa c'è da sapere sul punto. Con IPO...

Come si finanziano gli Enti con finalità non lucrative?

Gli organismi senza scopo di lucro, definiti anche come “enti non profit”, al pari di ogni soggetto economico, hanno la necessità di reperire risorse...

Comodato d’uso oneroso: cos’è e come funziona?

Il comodato d'uso è un contratto mediante il quale viene attribuito un bene in godimento. In genere, è a titolo gratuito, ma talvolta, a...

Affitti turistici: le leve del vantaggio competitivo

Stai locando il tuo appartamento tramite affitti turistici e vuoi sapere su quali elementi puntare per ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti?...

Le condizioni di self publishing con Amazon e KDP

Il self publishing non è altro che un’attività di autoedizione, ovvero di pubblicazione di un libro (o altra opera editoriale) da parte dell'autore stesso,...

Partita IVA per nomadi digitali: come si apre?

I nomadi digitali sono persone che vivono in modo nomade, in costante movimento da un paese all’altro. Si tratta di soggetti che sfruttano la...

Lettera di messa in mora: le cose da sapere

La lettera di messa in mora è uno strumento mediante il quale si intima al debitore di adempiere. Esso produce una serie di effetti...

Leveraged buyout: di cosa si tratta?

Con il termine Leveraged buyout si fa riferimento ad un operazione di acquisto societario attraverso lo strumento dell’indebitamento. Scopriamo insieme qual è la disciplina di tale...

Seguici sui Social

- Advertising -