HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Dropshipping in regime forfettario

Scopri quando il regime forfettario conviene davvero per il dropshipping: calcolo imposte, coefficienti di redditività e confronto...

Regime di tassazione degli influencer

L'attività di influencer deve essere svolta andando ad individuare uno dei regimi fiscali previsti...

Tassazione dei performer di OnlyFans

Dalla partita IVA al regime forfettario, passando per la "tassa etica": tutto ciò che...

Limiti alla circolazione delle azioni di SPA non quotate

In linea di principio, le azioni di una Società per Azioni (SPA) non quotata...

Immobili merce: guida fiscale

Imposte dirette ed indirette degli immobili merce delle imprese di costruzione, ristrutturazione o compravendita immobiliare.

Rimborso spese in busta paga dei dipendenti: guida

Ogni volta che il lavoratore dipendente si trova fuori dalla sede indicata nel contratto di lavoro si trova in trasferta. Allo stesso modo quando...

NASPI: indennità di disoccupazione 2025

Naspi è l’acronimo di “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”. Si tratta di una misura di sostegno al reddito, erogata mensilmente in favore dei lavoratori con rapporto di lavoro...

Forfettario superamento limiti di fatturato: conseguenze

I contribuenti che operano in regime forfettario devono prestare particolare attenzione alle soglie di fatturato che ne determinano la fuoriuscita dal regime. Su questo...

Web tax: imposta sui servizi digitali

La Web tax o Digital service tax è un'imposta sui servizi digitali è stata introdotta dalla Legge n. 205/17, successivamente abrogata (dall'art. 1, co....

Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: come funziona?

Il primo immobile concesso in locazione con la formula degli affitti brevi può sfruttare dell'ordinaria aliquota di applicazione della cedolare secca, fissata al 21%....

Fabbricati inagibili ed agevolazioni fiscali

I fabbricati inagibili sono tutte quelle strutture che non sono di fatto abitabili, e le cause possono essere molteplici. Si può trattare di immobili...

Diritto di autore: tassazione delle royalties

La tassazione dello sfruttamento economico del diritto d'autore in Italia è regolata da normative specifiche che determinano come le entrate derivanti da diritti d'autore...

Che cosa sono gli aiuti “de minimis” della UE?

Gli aiuti definiti "de minimis" sono aiuti, concessi a un'impresa unica in un determinato arco di tempo. Si tratta di aiuti di piccola entità...

Partecipazioni immobilizzate: i metodi di valutazione

Si definiscono partecipazioni gli investimenti nel capitale di altre imprese, rappresentati da titoli azionari per le società di capitali a base azionaria o da...

Cassa integrazione: a chi spetta e come funziona

La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è un contributo di integrazione salariale che può essere concesso a determinate categorie di lavoratori per un determinato periodo....

Si può lavorare durante la cassa integrazione?

La cassa integrazione è una situazione per la quale, un lavoratore si trova ad essere sospeso nell’esercizio della sua prestazione lavorativa oppure subisce una...

Conferimenti in denaro o natura nelle SRL

Il termine conferimento è normalmente utilizzato dal legislatore del Codice civile per indicare le prestazioni patrimoniali dei soci che concorrono alla formazione del capitale...

Festività di dicembre in busta paga: cosa attendersi?

Il mese di dicembre 2024, con le sue festività che cadono in giorni infrasettimanali, aggiunge un elemento di complessità che richiede una gestione attenta...

Seguici sui Social