HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2025 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Cos’è il cumulo giuridico e quando trova applicazione

Se il contribuente commette più violazioni della stessa o di diverse disposizioni tributarie, può...

Tassazione noleggio occasionale imbarcazioni da diporto 2025

Il noleggio occasionale di imbarcazioni da diporto beneficia di un regime fiscale agevolato con...

Donazione di immobile: la tassazione

La donazione Ã¨ un atto di trasferimento volontario della proprietà di un bene da una persona fisica o...

OPA: cos’è e come funziona

L'OPA è una proposta pubblica rivolta agli azionisti di una società per comprare le...

Ricevuta bancaria (Ri.Ba.): incasso e contabilizzazione

La ricevuta bancaria (meglio conosciuta come Ri.Ba.) è una delle modalità di pagamento elettroniche, quindi tracciabili, più diffuse tra le aziende e i professionisti di...

Ripartizione figli a carico con il Regime Forfettario

Uno degli aspetti problematici legati all'utilizzo del Regime Forfettario è la possibilità di applicare le detrazioni per figli a carico. Se uno dei due...

Credito imposta Fiere Internazionali: guida

L'articolo 49 del DL n 34/19 riconosce un credito d'imposta per la partecipazione a fiere internazionali sia in Italia che all'estero. L'agevolazione per le...

Clausole di garanzia nella compravendita di aziende

I contratti di compravendita di aziende sono soliti presentare clausole di garanzia o di aggiustamento del prezzo a tutela delle parti coinvolte. Vediamo cosa...

Relazione sulla Gestione ex art. 2428 cc: regole e contenuto

La Relazione sulla Gestione è uno dei documenti allegati al bilancio d’esercizio. Lo scopo della relazione è di comprendere la situazione della società e...

I sistemi di Corporate Governance nelle SPA

Le società di capitali per il loro funzionamento possono adottare tre differenti modelli di Corporate Governance. Modelli da scegliere a seconda delle singole caratteristiche...

Processo civile relativo ai rapporti societari

Il processo societario civile relativo a controversie societarie è suddiviso in varie fasi susseguenti e consequenziali. Tutte le informazioni utili in questo articolo. La vita...

Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Analisi della posta di bilancio "Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti".  L'aggregato A) del bilancio d'esercizio riclassificato secondo la IV Direttiva CEE: A) CREDITI...

Reddito di cittadinanza: evoluzione e stato attuale

Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è stata una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà introdotta con il Decreto Legge...

Rivalutazione di partecipazioni societarie 2019

Il presente testo riguarda la procedura in vigore nel 2019. Per la normativa attuale si rimanda a: "Rivalutazione di terreni e partecipazioni a regime". L'articolo...

Rottamazione bis delle cartelle esattoriali: guida alla procedura

Con la rottamazione bis delle cartelle esattoriali è possibile beneficiare della cancellazione delle sanzioni, degli interessi di mora e di dilazione, e delle altre...

La fine del reclamo / mediazione tributaria dal 2024

La recente riforma fiscale ha introdotto significative modifiche nel contenzioso tributario. In particolare, dal 2024 l'istituto del reclamo-mediazione tributaria ha subito una totale cancellazione....

Ammortamento dei beni strumentali del professionista

L'ammortamento rappresenta il processo di ripartizione del costo di un bene strumentale lungo la sua vita utile. Per i professionisti, questo meccanismo contabile consente...

Seguici sui Social