HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Cos’è il cuneo fiscale?

Il cuneo fiscale rappresenta la differenza tra il costo totale del lavoro sostenuto dal...

Contributi INPS non riconosciuti: cosa fare

L'INPS, ovvero l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è un ente pubblico italiano che si...

INAIL: cos’è e come funziona

Che cos'è l'INAIL L'INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente...

Legge 104/92 disabili: guida

La Legge 5 febbraio 1992 n. 104, più nota come "legge 104" è il riferimento...

Trasferimento lavoratore con Legge 104

La legge 104 è stata introdotta nel 1992 con il proposito di garantire "l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate“.  Dunque, questo si sostanzia nel riferimento...

Qual è il costo di un dipendente per un’azienda?

Qual è il costo di un dipendente per un'azienda? Le voci da tenere in considerazione sono diverse, tuttavia, tra queste, il principale costo è...

Che differenza c’è tra smart working e telelavoro?

Con il termine telelavoro si intende una modalità di organizzazione della prestazione di lavoro mediante le tecnologie dell'informazione. Il Telelavoro e smartworking, tuttavia, non...

Seguici sui Social