Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto...

Contratto a chiamata e disoccupazione

Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune...

Collaborazione coordinata e continuativa – Co.Co.Co.

Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato....

Contratto di rioccupazione: novità per aziende e disoccupati

Tra le novità introdotte dal Decreto Sostegni bis, approvato di recente, risulta anche il contratto di rioccupazione. Il Decreto Sostegni bis ha introdotto nuovi...

Decreto Sostegni bis: tutte le misure per il lavoro

Il Decreto Sostegni bis ancora non è stato confermato, ed è in attesa per l'approvazione di tutte le misure del provvedimento. Il Decreto Sostegni...

Congedo Covid 2021: circolare INPS

La Circolare INPS n. 63 del 14 aprile 2021 ha fornito le istruzioni su quando il pagamento spetta nella misura del 50%. L'art 2 del...

Qual è il costo di un dipendente per un’azienda?

Qual è il costo di un dipendente per un'azienda? Le voci da tenere in considerazione sono diverse, tuttavia, tra queste, il principale costo è...

Telelavoro: cos’è e qual è la differenza con lo smart working?

Con il termine telelavoro si intende una modalità di organizzazione della prestazione di lavoro mediante le tecnologie dell'informazione. Il Telelavoro e smartworking, tuttavia, non...

Le principali misure del Decreto Rilancio per imprese, famiglie e lavoratori

Le principali misure del Decreto Rilancio per famiglie e lavoratori colpiti dall'emergenza COVID-19. Il Decreto Rilancio contiene una serie di misure a sostegno dell'economia italiana...

Esonero contributivo assunzioni per giovani fino a 35 anni

L'INPS ha fornito, nella Circolare n. 57 del 28 aprile 2020, istruzioni operative sull'esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate negli anni 2019/2020,...

Licenziamenti nell’emergenza Covid-19

Il Governo, attraverso la pubblicazione del D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (cd decreto "Cura Italia") è intervenuto a modificare la disciplina riguardante i...

Redditi da lavoro dipendente e assimilati nella CU

Redditi da lavoro dipendente e assimilati nella CU. In questo articolo andrò ad affrontare le modalità di compilazione della Certificazione Unica per quanto riguarda...

Mense Aziendali e Buoni Pasto: normativa fiscale

Il trattamento fiscale delle somministrazioni di vitto ai dipendenti, anche mediante mense aziendali e buoni pasto. Come avviene la tassazione derivante dalla somministrazione di...

Seguici sui Social

- Advertising -