HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Atto di provenienza di un immobile: cos’è e perchè è importante

L'atto di provenienza di un immobile è un documento che attesta la titolarità di...

Conto termico 3.0: le novità

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha diffuso un comunicato stampa che annuncia...

Affitto di fondo rustico: cos’è e come funziona il contratto

Il contratto di affitto (art. 1628 ss c.c.) di un fondo rustico è un...

Bonus facciate: è ancora attivo? guida alle alternative

 Il bonus facciate tradizionale è scaduto nel 2022, ma esistono ancora detrazioni fiscali per...

Esenzione IMU per coniugi con residenze separate

Una sentenza della Corte Suprema (n. 5574/23) mette un punto fermo sull'esenzione dall'IMU (Imposta Municipale Unica) per l'abitazione principale. La Corte ha stabilito...

Diniego di proroga del locatore nei contratti di locazione

Un contratto di locazione può avere una durata prestabilita. Al termine di questo periodo, la proroga del contratto potrebbe essere una possibilità, ma non...

Mancato pagamento delle rate del mutuo: conseguenze

Il mancato pagamento delle rate del mutuo può avere conseguenze gravi per il debitore, che vanno dall'applicazione di interessi di mora fino all'avvio di...

Cancellazione ipoteca su un immobile

La cancellazione dell'ipoteca su un immobile può avvenire in diversi casi specifici. L'ipoteca è un diritto reale di garanzia a favore di un creditore,...

Crowdfunding immobiliare: tassazione dei proventi

Il crowdfunding immobiliare è una forma innovativa di investimento che consente a un numero di persone, spesso un vasto pubblico di investitori, di mettere...

IMU prima casa: chi non deve pagarla?

L’IMU è la principale tassa sulla casa che si paga in Italia, e secondo le normative attuali questa imposta non si deve pagare nel...

TARI: calcolo della tassa sui rifiuti 2025

La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 - 668 e 686), ed è di...

Come aprire una casa vacanze? disciplina fiscale

L'espressione "casa vacanze" identifica una specifica tipologia di struttura ricettiva extra-alberghiera, concepita per accogliere turisti per periodi di tempo limitati. Generalmente, si tratta di...

Riduzione del canone di locazione: procedura e modello

Sempre più spesso si verificano situazioni in cui gli inquilini (locatari) si trovano in difficoltà nel pagare regolarmente l'affitto (canone di locazione) a causa...

Interessi sul canone di locazione non richiesti non sono reddito

Con l'ordinanza n. 8301 del 29 marzo 2025, la Corte di Cassazione interviene nuovamente sul tema della determinazione del reddito da locazione, fornendo chiarimenti...

IMU 2025: che cos’è, calcolo scadenze

L’IMU, Imposta Municipale Unica, è un tributo locale che grava sui possessori di immobili. Si tratta di un'imposta patrimoniale che, si applica al possesso di...

Contratti di affitto breve: regole di redazione

Il contratto di affitto breve è un accordo temporaneo avente ad oggetto l'utilizzo di un immobile ad uso abitativo, per una durata non superiore a...

Acquisto immobile da società indebitata: i rischi da conoscere

L'acquisto di un immobile da una società gravata da debiti può rappresentare un'opportunità economica interessante, ma nasconde insidie significative che potrebbero trasformare un apparente...

Bonifico parlante: di cosa si tratta, a cosa serve e come si compila

Il bonifico parlante è un bonifico documentato che prova l'avvenuto pagamento di una determinata spesa. Si tratta di un particolare tipo di trasferimento di denaro che richiede...

Seguici sui Social