Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza da cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Come funziona la multiproprietà immobiliare?

La multiproprietà immobiliare è una particolare tipologia di diritto di godimento turnario, ovvero presuppone...

Certificazione Unica per le locazioni brevi: condizioni e compilazione

Dopo aver analizzato la Certificazione Unica per i compensi corrisposti a professionisti è opportuno...

Plusvalenza da cessione immobile oggetto di superbonus

La cessione di immobili sui quali sono stati effettuati interventi che hanno beneficiato del...

Danni causati dall’inquilino: chi paga?

Accade di sovente che i proprietari, una volta restituito l'immobile dato in locazione, si...

Accordo di riduzione del canone di locazione

A causa dell'emergenza Covid-19, molti inquilini, in questo periodo possono essere, in difficoltà nel pagare quanto dovuto ai proprietari, potrebbero aver perso il lavoro...

Cessione del Credito da Detrazione per Risparmio Energetico

Modalità operative per comunicare la cessione del credito da detrazione per Risparmio Energetico su singole unità immobiliari. Il beneficiario della detrazione deve comunicare all'Agenzia...

Seguici sui Social

- Advertising -