Bilancio

Finanziamento soci: guida alla procedura

Qualificazione civilistica, fiscale e contabile degli apporti: finanziamenti, versamenti in conto capitale e futuro aumento di capitale. L'apporto di liquidità dei soci alle società partecipate può avvenire a diverso titolo....

Distribuzione degli utili ai soci: adempimenti collegati

Nelle società di capitali la distribuzione degli utili viene deliberata, ai sensi dell'art. 2433 c.c., dall'assemblea...

Trasformazione: aspetti civilistici contabili e fiscali

La trasformazione societaria consente ad un ente di mutare la propria veste giuridica conservando...

Factoring: la cessione dei crediti d’impresa

Il factoring è una tipologia di contratto di tipo continuativo che permette alle imprese...

Registrazione contabile di stipendi e contributi

Se c'è una cosa che manda in crisi molti contabili o amministrativi, è proprio...

Codice della Crisi d’impresa e d’insolvenza: le misure di allerta

Il nuovo Codice della Crisi d'impresa e d'insolvenza: la nuova disciplina entrerà in vigore in data 15.8.2020, pertanto, fino a quel momento, la crisi d'impresa continuerà ad...

Ricevuta bancaria (Ri.Ba.): incasso e contabilizzazione

La ricevuta bancaria (meglio conosciuta come Ri.Ba.) è una delle modalità di pagamento elettroniche, quindi tracciabili, più diffuse tra le aziende e i professionisti di...

Relazione sulla Gestione ex art. 2428 cc: regole e contenuto

La Relazione sulla Gestione è uno dei documenti allegati al bilancio d’esercizio. Lo scopo della relazione è di comprendere la situazione della società e...

Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Analisi della posta di bilancio "Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti".  L'aggregato A) del bilancio d'esercizio riclassificato secondo la IV Direttiva CEE: A) CREDITI...

Seguici sui Social